Abside paleocristiana
Rettifilo

- Dove: Abside paleocristiana
Costituisce l’attuale ingresso alla chiesa. L’orientamento dell’edificio sacro fu mutato da Cosimo Fanzago nel 1640 a seguito del danneggiamento causato da un incendio. La struttura visibile è un semicatino di tufo e mattoni con tre archi impostati su colonne dal capitello corinzio. Le colonne sono di spoglio, ovvero recuperate da un edificio antico e riutilizzate per un nuovo monumento.