Ombre e luci (1920-1960)

© courtesy Manlio Villoresi | Manlio Villoresi , Ritratto dell'attrice Anna Magnani, 1940, inv. XB 10598
Ombre e luci (1920-1960), Palazzo Braschi, Roma
Dal 27 June 2012 al 28 October 2012
Roma
Luogo: Palazzo Braschi
Indirizzo: piazza Navona 2
Orari: da martedì a domenica 10-20
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 9; residenti € 10/8
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: museodiroma@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museodiroma.it
La mostra espone circa ottanta ritratti, a mezzo busto, a figura intera, in abiti di scena o vestiti dell'epoca, di attori italiani dal 1930 al 1960 circa, tratte dal fondo di oltre 600 negativi su lastra in vetro del fotografo Manlio Villoresi (Città di Castello 1891 – Roma 1976) conservato all'Archivio Fotografico del Museo di Roma.
Dopo aver iniziato la sua attività a Città di Castello nel gabinetto fotografico del padre Aristide, Manlio Villoresi si trasferisce a Roma divenendo uno dei fotografi prediletti dalla borghesia e dall'aristocrazia romana. Nel suo studio sono transitati inoltre musicisti, sportivi e, soprattutto, attori cinematografici legati agli studi di Cinecittà.
Attraverso stampe recenti, vintage e negativi su lastra in vetro, saranno esposti tra gli altri ritratti di Emma Gramatica, Massimo Girotti, Raf Vallone, Franca Faldini, Anna Magnani, Vittorio Gasmann, Marcello Mastroianni, Alberto Lupo, i più agli esordi della loro carriera cinematografica.
Dopo aver iniziato la sua attività a Città di Castello nel gabinetto fotografico del padre Aristide, Manlio Villoresi si trasferisce a Roma divenendo uno dei fotografi prediletti dalla borghesia e dall'aristocrazia romana. Nel suo studio sono transitati inoltre musicisti, sportivi e, soprattutto, attori cinematografici legati agli studi di Cinecittà.
Attraverso stampe recenti, vintage e negativi su lastra in vetro, saranno esposti tra gli altri ritratti di Emma Gramatica, Massimo Girotti, Raf Vallone, Franca Faldini, Anna Magnani, Vittorio Gasmann, Marcello Mastroianni, Alberto Lupo, i più agli esordi della loro carriera cinematografica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960