Otros sonidos, otros paisajes
										 
										
										
																		
																																												© Fernando Godoy
											
										
										
									Dal 4 May 2017 al 11 June 2017
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: da martedì a domenica ore 10.30-19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Curatori: Antonio Arévalo, Leandro Pisano
Enti promotori:
- Roma Capitale
 - Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
 
Costo del biglietto: Tariffa intera: non residenti 10,00 €, residenti 9,00 €. Tariffa ridotta: non residenti 8,00 €, residenti 7,00 €
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museomacro.org
Dal 5 maggio all’11 giugno 2017, il MACRO – Museo d’Arte contemporanea Roma ospiterà la mostra di sound art “Otros sonidos, otros paisajes”, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotta dall’Ambasciata del Cile a Roma e da Interferenze New Arts Festival, e realizzata in collaborazione con Tsonami Arte Sonoro.
L’esposizione, che vedrà proposti per la prima volta in Italia i lavori di cinque sound artists cileni, è curata da Antonio Arévalo, critico e curatore, addetto culturale dell’Ambasciata del Cile in Italia, e da Leandro Pisano, curatore, teorico e ricercatore sonoro indipendente, fondatore di Interferenze New Arts Festival e del progetto di residenza artistica sonora e rurale Liminaria.
L’esplorazione sonora di paesaggi del Cile, dal deserto di Acatama fino alla regione della Patagonia: è questo il filo conduttore delle installazioni realizzate dagli artisti sonori con l’obiettivo di rileggere e ridare luce, attraverso la prospettiva dell’ascolto, a geografie e storie messe ai margini nel contesto globale. In mostra ci saranno: Fernando Godoy, che ha catturato l’impronta acustica del deserto di Atacama come luogo di sospensione tra passato e futuro; Claudia González Godoy, che ha catturato il rumore del fiume Mapocho, il cui sgocciolio rappresenta il suono dello scorrere del tempo; Sebastian Jatz, il quale ha realizzato un’istallazione sonora costruita secondo i principi dell’arpa eolica; Rainer Krause, che indaga attraverso il suono della voce la connessione tra l’uomo e il territorio in cui vive; Alejandra Perez Nuñez, la cui opera interattiva rappresenta una cartografia sonora della penisola antartica.
Una riflessione sul ruolo sempre più rilevante della sound art all’interno del panorama dell’arte contemporanea ma anche del suono nelle scienze umane e sociali. Attraverso l’arte, il suono emerge come linguaggio e dispositivo autonomo in grado di mettere in discussione paradigmi costituiti, superando un inquadramento puramente musicologico. “Otros sonidos, otros paisajes” rappresenta non solo un momento significativo di incontro culturale, ma anche una stimolante opportunità per riflettere sull’importanza del suono come elemento di forte connessione con gli spazi che attraversiamo e che, grazie alla prospettiva espressa dai cinque artisti coinvolti, fa emergere narrazioni finora rimaste inascoltate.
Alle ore 17.30 di giovedì 4 maggio, giornata inaugurale, è previsto un talk con artisti e curatori sui temi della mostra,in collaborazione con RAM Radio Arte Mobile e con IILA - Instituto Italo Latino Americano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles