Otto Gabos. Racconto di piombo e carbone

Otto Gabos, Terraferma
Dal 06 Marzo 2016 al 27 Marzo 2016
Roma
Luogo: Tricromia Artgallery
Indirizzo: via della Barchetta 13
Orari: dal martedì al venerdì 15 - 19 | sabato 10 - 19
Telefono per informazioni: +39 06 6896970
E-Mail info: info@tricromia.com
Sito ufficiale: http://www.tricromia.com/
In mostra tutte le tavole del fumetto di Otto Gabos che ha scelto l'isola natia per ambientarvi il suo nuovo romanzo a fumetti.
In queste tavole piovose un giallo avvincente e ironico, immerso nell’aspro paesaggio minerario della Sardegna sud occidentale, all’ombra squadrata di una Cittadella del Regime.
"L'illusione della terraferma", edito da Rizzoli Lizard. è un racconto storico complesso e ambiguo che vede protagonista il commissario Ettore Marmo, spedito per punizione a Carbonia nella Sardegna degli anni Trenta.
Si annoia e detesta il mare, tanto che per illudersi di stare sulla terraferma, spesso va a contemplare dal molo la vicina isola di San Pietro, mentre il questurino Mallus ne approfitta per raccogliere qualche patella. Ed è proprio lì, tra gli scogli, che il ritrovamento di un cadavere senza testa dà inizio a un’indagine rocambolesca, portando a galla segreti, biechi interessi di signorotti locali e piccole cellule anarchiche. Un poliziesco incalzante in cui, sotto la luce sempre troppo forte del Sulcis, Marmo cerca di risolvere un triplice caso di omicidio, ingarbugliandosi nelle fitte trame di tormentate relazioni. Una storia in cui si intersecano tante vite: quelle di ricche dame, tristi e teatrali, di donne sarde, schive o spietate, di fascisti violenti e di minatori dai volti ruvidi, neri di fuliggine, solcati dalla fatica.
Otto Gabos
(pseudonimo di Mario Rivelli), nasce a Cagliari nel 1962 e vive a Bologna da tanto tempo. Artista, illustratore e scrittore, nel corso di una carriera che quest’anno festeggia i trent’anni ha lavorato per numerose riviste, illustrato e scritto libri e fatto parte di alcuni tra i più importanti movimenti del fumetto. Per Rizzoli ha pubblicato Banana Football Club, graphic novel tratto dal romanzo omonimo di Roberto Perrone e La giustizia siamo noi scritto da Pino Cacucci. Insegna inoltre con orgoglio e passione all’Accademia di belle arti di Bologna.
Opening
Domenica 6 Marzo 2016 - l’artista dedica i libri-
lunch ore 11
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole