Parola critica. Ciclo di incontri su Gillo Dorfles - Le prospettive critiche di Dorfles in architettura

Gillo Dorfles
Dal 13 Febbraio 2016 al 13 Febbraio 2016
Roma
Luogo: MACRO
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: 17.30-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
sabato 13 febbraio 2016
17.30 - 19.00
PAROLA CRITICA
Ciclo di incontri su Gillo Dorfles
Le prospettive critiche di Dorfles in architettura
Talk di Mario Botta
Introduce Fulvio Caldarelli
Mario Botta, architetto di fama mondiale, allievo di Le Corbusier, ripercorre il secolo di critica che ha per protagonista Gillo Dorfles.
Nella fittissima rete che ha visto Gillo Dorfles protagonista della ragione critica dell’arte e dei costumi del secolo appena trascorso, l’architettura lo registra come un attento e costante osservatore in grado di garantire una testimonianza diretta che dai suoi primi scritti degli anni Trenta si estende fino a oggi con una rara lucidità intellettuale. Da oltre 85 anni Dorfles segue incessantemente e interpreta attraverso uno sguardo competente e impietoso le variazioni teoriche e critiche dell’architettura, una disciplina complessa e veritiera.
Un secolo di critica nei confronti degli equilibri ambientali e delle strategie adottate per far fronte ai continui
cambiamenti, costituisce un unico impressionante patrimonio storico di conoscenze, poiché vissuto in diretto
contatto con i protagonisti (architetti, ingegneri, designer e storici dell’arte) che dagli albori del Novecento hanno registrato speranze e illusioni del dibattito culturale.
E’ consigliata la prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo