Partire, tornare, restare

Partire, tornare, restare, Casa dell’Architettura, Roma
Dal 20 Aprile 2013 al 02 Maggio 2013
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: da lunedi a venerdi 10-18; sabato 9.30-12.30
Curatori: Diego Barbarelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 97604598/ 349 4945612
E-Mail info: Info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
L’AIAC - Associazione Italiana di Architettura e Critica, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura, propone un dibattito e una riflessione sullo stato attuale della professione dell’architetto in Italia e all’estero.
Il giorno 19 Aprile alle ore 16.00 presso la Casa dell’Architettura sarà inaugurata “Partire Tornare Restare” mostra a cura di Diego Barbarelli: evento che si inserisce in una ricerca più ampia sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale.
La mostra presenta il lavoro di circa 50 studi di architetti italiani operanti all’estero: con una valigia ogni studio racconta liberamente gli anni di esperienza personale e professionale vissuti lontano dall’Italia. Si mostrerà con valigie provenienti dai paesi più diversi - Francia, Olanda, Spagna, Cina, Corea, Giappone - quanto, in un momento di crisi come l’attuale, l’architettura italiana sia vitale.
Il giorno 19 Aprile alle ore 16.00 presso la Casa dell’Architettura sarà inaugurata “Partire Tornare Restare” mostra a cura di Diego Barbarelli: evento che si inserisce in una ricerca più ampia sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale.
La mostra presenta il lavoro di circa 50 studi di architetti italiani operanti all’estero: con una valigia ogni studio racconta liberamente gli anni di esperienza personale e professionale vissuti lontano dall’Italia. Si mostrerà con valigie provenienti dai paesi più diversi - Francia, Olanda, Spagna, Cina, Corea, Giappone - quanto, in un momento di crisi come l’attuale, l’architettura italiana sia vitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni