Passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali
Dal 24 June 2021 al 26 September 2021
Roma
Luogo: Fori Imperiali
Indirizzo: Piazza Madonna di Loreto
Orari: tutte le sere dalle ore 18.30 alle 21.50 (ultimo ingresso). Entrata ogni 20 minuti, max 9 persone a turno. Durata della visita: 1 ora e 30 minuti circa
Enti promotori:
- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Città Metropolitana di Roma Capitale
Costo del biglietto: Visita e visione del filmato comprese nel biglietto dei Fori Imperiali. Intero: € 4,00; ridotto: € 3,00. Riduzioni e gratuità secondo tariffazione vigente. Gratuito per i possessori della MIC card con prenotazione allo 060608. Consigliato il preacquisto on line sul sito www.sovraintendenzaroma.it e al contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19), con €1,00 di prevendita. I biglietti gratuiti possono essere prenotati al contact center 060608
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.sovraintendenzaroma.it
La visita della durata complessiva di circa 1 ora e 30 minuti, con accesso dalla biglietteria dei Fori Imperiali in prossimità della Colonna Traiana, è itinerante e condotta da guide in lingua italiana.
Il percorso inizia dal museo multimediale sotto Palazzo Valentini,dove i visitatori potranno vedere un filmato, a cura di Piero Angela e Paco Lanciano, con la ricostruzione virtuale della Colonna Traiana che permette di osservare da vicino i bassorilievi e la campagna militare che essi raccontano: la conquista della Dacia, l’attuale Romania, da parte dell’imperatore Traiano. Un racconto straordinario che si conclude con la morte del re Decebalo e il trionfo dell’imperatore (durata 13 minuti circa).
Dopo la visione del filmato, i visitatori proseguiranno con la visita guidata itinerante che dal Foro di Traiano, attraverso il passaggio sotto via dei Fori Imperiali, conduce al Foro di Cesare con uscita da via Bonella su via dei Fori Imperiali, in prossimità di Largo Corrado Ricci / Via della Salara Vecchia.
Nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid-19, è previsto l’ingresso contingentato all’area (max 9 persone ogni 20 minuti), la misurazione della temperatura (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°), il distanziamento interpersonale. Obbligatorio l’uso della mascherina.
La visita è compresa nel biglietto dei Fori Imperiali. Consigliato il preacquisto on line sul sito www.sovraintendenzaroma.it oppure al contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). I biglietti sono acquistabili anche sul posto, nella biglietteria posta in prossimità della Colonna Traiana. Per i possessori della MIC card ingresso e visita gratuiti, con prenotazione consigliata allo 060608.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga