Photographing Art di Franz Egon von Fürstenberg - Presentazione
										 
										
										
																		
																																												Franz Egon von Fürstenberg, Photographing Art. SKIRA editore
											
										
										
									Dal 22 March 2022 al 22 March 2022
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: INGRESSO GRATUITO, OBBLIGO DI SUPER GREEN PASS
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
								
								Photographing Art presenta una selezione di fotografie scattate dal fotografo messicano-tedesco Franz Egon von Fürstenberg tra il 1974 e il 2018. 
Una memoria imperdibile del mondo dell’arte contemporanea, delle emozioni, dei rapporti, dei momenti di gioia e di fatica, degli incontri,
delle relazioni, del senso di appartenenza a una comunità e al contempo della solitudine creativa dell’artista.
Sono momenti spesso sfuggiti alle cronache, ai media, ai cataloghi e alla storia dell’arte, ma catturati da un osservatore che ha seguito da vicino l’evoluzione della ricerca contemporanea grazie al rapporto con sua moglie, la curatrice Adelina Cüberyan von Fürstenberg che ha dato vita ad alcuni dei momenti più belli dell’arte internazionale. Egon ha testimoniato con la sua macchina fotografica quel che accade in quel mondo dell’arte, non l’ufficialità, non la facciata delle cose, ma lo spirito che ha fatto fiorire l’arte e gli artisti.
Tenendo d’occhio ogni idea, dettaglio o movimento, ogni attimo atteso o imprevisto, la macchina fotografica di Franz Egon von Fürstenberg riprende l’istante, la fluidità del momento in cui la persona reale è libera e naturale, non inquadrata o in posa come un personaggio famoso.
Le fotografie presentate nel volume includono tantissimi artisti, molti dei quali rappresentano alcune delle personalità più interessanti del nostro
tempo, da Andy Warhol a Joseph Beuys, da Marina Abramovic a JannisKounellis, da Mario e Marisa Merz a Chen Zhen.
 
Nato nel 1939 a Berlino, Franz Egon von Fürstenberg ha lavorato come assistente del designer Pierre Cardin a Parigi e poi del fotografo Alain de Ferron a Ginevra, dove conobbe e sposò Adelina Cüberyan, la sua inseparabile compagna di vita. Nel corso degli anni ha collaborato con un gran numero di artisti e sedi espositive in tutto il mondo e ha pubblicato le sue fotografie su riviste, giornali e cataloghi d’arte. I suoi archivi fotografici rappresentano una memoria imperdibile, poiché contribuiscono alla comprensione delle origini di quegli incontri, mostre e connessioni, e al contempo degli sviluppi nelle generazioni successive degli ultimi quarant’anni, che hanno creato il mondo dell’arte contemporanea.
 
Introduce Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte Intervengono Marco Bagnoli Artista Matteo Betti Archivio Alighiero Boetti Valentina Bonomo Gallerista Adelina von Fürstenberg Fondatrice Art for The World Benedetta Lucherini Press agent cinema Modera Alessandra Mammì Consigliere scientifico del volume
 
 							
							Una memoria imperdibile del mondo dell’arte contemporanea, delle emozioni, dei rapporti, dei momenti di gioia e di fatica, degli incontri,
delle relazioni, del senso di appartenenza a una comunità e al contempo della solitudine creativa dell’artista.
Sono momenti spesso sfuggiti alle cronache, ai media, ai cataloghi e alla storia dell’arte, ma catturati da un osservatore che ha seguito da vicino l’evoluzione della ricerca contemporanea grazie al rapporto con sua moglie, la curatrice Adelina Cüberyan von Fürstenberg che ha dato vita ad alcuni dei momenti più belli dell’arte internazionale. Egon ha testimoniato con la sua macchina fotografica quel che accade in quel mondo dell’arte, non l’ufficialità, non la facciata delle cose, ma lo spirito che ha fatto fiorire l’arte e gli artisti.
Tenendo d’occhio ogni idea, dettaglio o movimento, ogni attimo atteso o imprevisto, la macchina fotografica di Franz Egon von Fürstenberg riprende l’istante, la fluidità del momento in cui la persona reale è libera e naturale, non inquadrata o in posa come un personaggio famoso.
Le fotografie presentate nel volume includono tantissimi artisti, molti dei quali rappresentano alcune delle personalità più interessanti del nostro
tempo, da Andy Warhol a Joseph Beuys, da Marina Abramovic a JannisKounellis, da Mario e Marisa Merz a Chen Zhen.
Nato nel 1939 a Berlino, Franz Egon von Fürstenberg ha lavorato come assistente del designer Pierre Cardin a Parigi e poi del fotografo Alain de Ferron a Ginevra, dove conobbe e sposò Adelina Cüberyan, la sua inseparabile compagna di vita. Nel corso degli anni ha collaborato con un gran numero di artisti e sedi espositive in tutto il mondo e ha pubblicato le sue fotografie su riviste, giornali e cataloghi d’arte. I suoi archivi fotografici rappresentano una memoria imperdibile, poiché contribuiscono alla comprensione delle origini di quegli incontri, mostre e connessioni, e al contempo degli sviluppi nelle generazioni successive degli ultimi quarant’anni, che hanno creato il mondo dell’arte contemporanea.
Introduce Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte Intervengono Marco Bagnoli Artista Matteo Betti Archivio Alighiero Boetti Valentina Bonomo Gallerista Adelina von Fürstenberg Fondatrice Art for The World Benedetta Lucherini Press agent cinema Modera Alessandra Mammì Consigliere scientifico del volume
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles