Pietro Cascella inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938-1961)

Dal 01 Dicembre 2022 al 19 Marzo 2023
Roma
Luogo: Casino dei Principi - Villa Torlonia
Indirizzo: Via Nomentana 70
Orari: dal martedì alla domenica ore 9.00 - 19.00. 24 e 31 dicembre ore 9.00 - 14.00. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. Giorni di chiusura: lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio
Curatori: Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita (1921-2021)
Enti promotori:
- Roma Culture - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Assessorato alla Crescita culturale
- In collaborazione con l’ Assessorato alla cultura del comune di Pescara
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://museivillatorlonia.it
Prima di giungere a quella che lui stesso chiamava la “vera scultura”, quella in pietra, che lo ha reso riconoscibile agli occhi del mondo, Pietro Cascella ha percorso la strada che muove dal disegno alla pittura, con immediati riconoscimenti pubblici, tra cui la partecipazione alla IV Quadriennale romana nel 1943, e alla Biennale di Venezia nel 1948.
Un percorso che in mostra è visibile attraverso i primi disegni di soggetto rurale che rimarcano il legame dell’artista con la propria terra, fino alle tele in cui sperimenta i diversi linguaggi da quello espressionista della Crocifissione del 1942 a quello più propriamente post cubista visibile in Donna d’Abruzzo del 1948. È questo uno dei primi capitoli poco noti dell’artista abruzzese, che la mostra vuole raccontare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo