Pietro Simonelli. Blu e tela di sacco

Pietro Simonelli. Blu e tela di sacco
Dal 17 November 2017 al 29 November 2017
Roma
Luogo: Galleria Art G.A.P.
Indirizzo: via di San Francesco a Ripa 105/a
Orari: 15:30-19:30
Curatori: CECILIA PAOLINI
Enti promotori:
- ARTGAP
Telefono per informazioni: +39 069360201
E-Mail info: eventi@artgap.it
Sito ufficiale: http://artgap.it
Dal 17 al 29 novembre 2017 sarà allestita, presso la galleria Art G.A.P. di Trastevere, la mostra personale di Pietro Simonelli “Blu e tela di sacco”, tappa conclusiva di un percorso espositivo che riflette sugli antichi miti del Mediterraneo.
A seguito della mostra personale “Persi nei Blu”, infatti, Pietro Simonelli presenta in questo nuovo e ultimo appuntamento i disegni preliminari che hanno costituito la base delle opere scultoree facenti parte dell’esposizione.
La mostra “Persi nei Blu”, infatti, ha avuto già una prima sede presso il centro culturale “Ponte” nel cuore di Roma, e una seconda edizione presso il Forte Sangallo di Nettuno.
Oltre ai disegni preliminari, l’esposizione si snoda attraverso sculture eseguite in diversi materiali, dal semplice gesso al rame, dalla ceramica al bronzo, simbolo delle leggende mitologiche che accomunano i popoli che abitano le terre bagnate dal Mediterraneo.
Il leone, simbolo della forza e nume tutelare dei luoghi sacri; le ali, così presenti nei miti antichi: le ali effimere di Icaro, quelle di Zeus trasformato in aquila per rapire e trasportare nell’Olimpo il bel Ganimede, le ali di Pegaso, emblema dell’ispirazione artistica… e ancora, e in particolare, i frammenti di mare dalle cui increspature turchesi emergono sembianze di incantate ninfe e possenti cavalli…
Dopo aver passato molti anni della sua vita professionale lavorando per il teatro, soprattutto per le scenografie di opere liriche, Simonelli si è dedicato esclusivamente alla creazione di opere scultoree. La collezione esposta consiste in alcune sculture simbolo di antiche leggende, frutto di sapiente riflessione e perizia artistica. La mostra ha avuto una prima sede presso il centro culturale “Ponte” di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio