Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea

Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea, Auditorium Parco della Musica, Roma
Dal 19 Maggio 2022 al 19 Maggio 2022
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro de Coubertin 30
Orari: ore 11
Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, è lieta di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea, il progetto con cui il Gruppo torna a fare e promuovere cultura per il Paese.
Un concorso gratuito, aperto a tutta la comunità dei fotografi in Italia, che si propone di rappresentare un punto di svolta nella vita degli autori selezionati e di contribuire a realizzare un'ampia ricerca artistica e visiva sulla contemporaneità.
Il Premio verrà presentato in conferenza stampa: GIOVEDÌ 19 MAGGIO, ORE 11.00 Spazio Risonanze, Accademia Nazionale di Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Parteciperanno: Valentina Bosetti, Presidente di Terna Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Terna Marco Delogu, Curatore
Insieme al Vertice di Terna e al Curatore Marco Delogu verranno presentate le personalità che compongono la Giuria, i riconoscimenti riservati ai vincitori e lo svolgimento del Premio.
Il Premio verrà presentato in conferenza stampa: GIOVEDÌ 19 MAGGIO, ORE 11.00 Spazio Risonanze, Accademia Nazionale di Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Parteciperanno: Valentina Bosetti, Presidente di Terna Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Terna Marco Delogu, Curatore
Insieme al Vertice di Terna e al Curatore Marco Delogu verranno presentate le personalità che compongono la Giuria, i riconoscimenti riservati ai vincitori e lo svolgimento del Premio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo