Residenze #2 - Sabrina Casadei | A Thousand Miles Away

Residenze #2 - Sabrina Casadei | A Thousand Miles Away
Dal 06 Dicembre 2016 al 31 Gennaio 2017
Roma
Luogo: AlbumArte
Indirizzo: via Flaminia 122
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 o su appuntamento
Curatori: Paola Ugolini
Telefono per informazioni: +39 06 3243882
E-Mail info: info@albumarte.org
Sito ufficiale: http://www.albumarte.org
AlbumArte inaugura martedì 6 dicembre la prima mostra a Roma di Sabrina Casadei (Roma, 1985), secondo appuntamento del progetto Residenze, a cura di Paola Ugolini, che porta negli spazi espositivi di via Flaminia opere prodotte esclusivamente durante residenze d’artista ed esposte per la prima volta in Italia.
Casadei presenta i dipinti realizzati nei primi mesi del 2016, durante la sua residenza d’artista all’interno del Nordic Artists’ Centre Dale,una delle residenze d’artista più importanti in Europa, fondata dal Ministero della Cultura norvegese e situata a Dale, un villaggio vicino nella regione del Fjaler, lungo la costa occidentale della Norvegia. Qui l’artista ha trovato i paesaggi e i colori che aveva sempre avuto dentro di sé senza averli mai visti, ha finalmente capito cosa stava da sempre ritraendo. I colori delle sue opere e il modo di passare il pennello, infatti, hanno trovato nel paesaggio dei Fiordi norvegesi la loro perfetta collocazione.
La prima mostra del progettoResidenze (AlbumArte 11 ottobre | 26 novembre 2016) ha presentato le opere che Flavio Favelli e Gianni Politi hanno realizzato durante le loro residenze d’artista, prodotte da AlbumArte, rispettivamente a Istanbul e Praga nel corso del 2014. Mentre nella mostra di Favelli e Politi si è cercato di evidenziare quanto la pratica della residenza abbia potuto influenzare, nel loro caso, il modo di lavorare dei due artisti – che hanno prodotto opere molto diverse da quelle che avevano sempre prodotto fino e dopo di allora – in Residenze #2 offre uno spunto di riflessione completamente diverso, perché la giovane artista ha ritrovato nel paesaggio e nella pittura del Paese ospitante, la Norvegia, una conferma precisa e definitiva dei motivi che la portavano al suo solito modo di lavorare.
Residenze #2 rientra negli eventi del Fuori Quadriennale - 16a Quadriennale d’arte Altri tempi, altri miti(Palazzo delle Esposizioni 13 ottobre 2016 – 8 gennaio 2017). La mostra si avvale del supporto del Nordic Artists’ Centre Dale.AlbumArte desidera inoltre ringraziare Castroni Cola di Rienzo.
Sabrina Casadei nasce a Roma nel 1985, dove vive e lavora. Educazione: 2009, Laurea in Pittura presso l’Accademia di belle Arti di Roma; 2004, Diploma di Maturità Classica. Principali esposizioni personali: 2013, Smottamenti. Frane, LEM Laboratorio Estetica Moderna, Sassari; 2012, Growing in Lightness, Kaleidoskop, Berlino, Germania; 2011, Atti di decostruzione, Marchina Arte Contemporanea, Brescia. Principali esposizioni collettive: 2016, Bølge, NKD, Dale, Norvegia; Comete, Chiesa dei Bigi, Grosseto; 2015, Laboratorio di Pittura in genere, Associazione Culturale Mastronauta, Omegna (VB); 2014, 2000 Maniacs -The Big Instant Painting Show, Verona; Pulsart Restart: Ritual, Spazio Shed, Schio (Vi); 2013, Iside Contemporanea, Arcos Museo di Arte Contemporanea, Benevento; Last Young. Under 35 in Italia, Villa Brivio, Nova Milanese (Mi); ComON StreetScape 2, Pinacoteca Civica, Como; 2012, Big Size Art, Think | Cattleya, Milano. Premi: 2016, Premio Comete, Grosseto; 2013, Premio Ora, L.E.M, Sassari; 2010, Premio Fondazione Toniolo, Spazioarte Pisanello, Verona; Residenze: 2016, NKD Nordik Artist’s Centre Dale, Dale, Norvegia; 2014 Le CouveNt Artist in Residence, Le CouveNt, Auzits, Francia.
Inaugurazione: martedì 6 dicembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo