Richard Artschwager: conversazione online tra Richard Armstrong e John Torreano
© 20021 The Estate of Richard Artschwager / Artists Rights Society (ARS), New York | Richard Artschwager, Tract Home, 1964 I Ph. Julien Crèmaud
Dal 22 April 2021 al 22 April 2021
Roma
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 19.30
Sito ufficiale: http://www.eventbrite.com/e/gagosian-online-in-conversation-richard-armstrong-john-torreano-tickets-150797335891?aff=Torreano
Insieme ai contemporanei Robert Rauschenberg e Cy Twombly, Artschwager è una figura chiave dell'arte americana del XX secolo; dal percorso anticonformista, l'opera di Richard Artschwager riconfigura la comprensione visiva dello spazio, confondendo i limiti tradizionali dell'arte.
Entrambi amici di lunga data di Artschwager, Armstrong e Torreano discuteranno dell'originale e straordinaria carriera dell'artista, il cui successo testimonia, tra le altre cose, la maestria nel riorganizzare le strutture della percezione.
Entrambi amici di lunga data di Artschwager, Armstrong e Torreano discuteranno dell'originale e straordinaria carriera dell'artista, il cui successo testimonia, tra le altre cose, la maestria nel riorganizzare le strutture della percezione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo