Roma-Milano andata e ritorno - Il Tempo nelle due città: ‘Quanto vale un’ora a Roma e un’ora a Milano?’

© Ph. Musacchio, Ianniello & Pasqualini | Roma-Milano andata e ritorno, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 19 Giugno 2019 al 19 Giugno 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: h 21
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un’ora a Roma vale quanto un’ora a Milano? Quanto sono simili e quanto sono diverse le due città? Grazie all’Alta Velocità, Roma e Milano esattamente da 10 anni vivono un allargamento della territorialità urbana che coinvolge gruppi sempre più ampi di persone, abituate a spostarsi e a vivere ‘tra’: per lavoro, per amore, per semplice curiosità. Ma le due città, nonostante i continui contatti, quanto si conoscono, al netto dei fondamentali?
Ne parleranno manager, professionisti, operatori della cultura, creativi, scrittori, artisti e innovatori, nel corso del ciclo di incontri Roma-Milano andata e ritorno, un progetto – ideato e a cura di Roberta Petronio e reso possibile grazie alla sponsorship di Trenitalia – che arricchisce la collaborazione tra MAXXI e Triennale di Milano, che da poco hanno presentato il Premio Nazionale di Architettura.
Primo appuntamento, dal titolo Il Tempo nelle due città: ‘Quanto vale un’ora a Roma e un’ora a Milano?’, mercoledì 19 giugno alle ore 21 (Piazza del Maxxi), insieme allo storico e saggista Mauro Canali, alla giornalista parlamentare e quirinalista (Chi magazine Mondadori) Giulia Cerasoli, all’artista Eleonora Chiari (Goldschmied & Chiari), e a Giuseppe Di Piazza (giornalista Corriere della Sera e scrittore). Modera Paolo Conti, editorialista del Corriere della Sera.
Un incontro sullo stesso tema si terrà venerdì 5 luglio a Milano in Triennale, mentre il secondo appuntamento sul tema degli Spazi Urbani, ‘Come cambiano, e come ci stanno cambiando’, sarà a Roma martedì 9 luglio sempre alle 21 nella piazza del Maxxi (il 12 luglio a Milano).
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Milano, Triennale, venerdì 5 luglio: Il Tempo nelle due città: ‘Quanto vale un’ora a Roma e un’ora a Milano?
Intervengono: Adelaide Corbetta, Presidente The Circle Italia; Giovanni Gastel,fotografo; Germano Lanzoni, attore (Il Milanese Imbruttito); Antonio Monti, regista Le Iene; Stefano Russo, designer e artista.
Modera Giuseppe Di Piazza
Roma, MAXXI, martedì 9 luglio: Spazi Urbani nelle due città: ‘Come cambiano, e come ci stanno cambiando’
Intervengono: Carlo De Vito, Presidente FS Sistemi Urbani; Saverio Raimondo, comico; Chicco Testa, Presidente Telit Communications Spa; Clara Tosi Pamphili, storica della moda e del costume, Vice Presidente Palaexpo.
Modera Paolo Conti
Milano, Triennale, venerdì 12 luglio: Spazi Urbani nelle due città: ‘Come cambiano, e come ci stanno cambiando’
Intervengono: Antonio Calabrò (Direttore Fondazione Pirelli e Vice Presidente Assolombarda); Filippo Cosmelli (storico dell'arte); Antonio Marras (stilista e artista)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo