Roma|New York 1948 – 1964 / Before | The Murray and Isabella Rayburn Foundation | After - Presentazione

Roma|New York 1948 – 1964 / Before | The Murray and Isabella Rayburn Foundation | After
Dal 24 Ottobre 2019 al 24 Ottobre 2019
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: dal martedì alla domenica: 8.30-19.30. Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta una pubblicazione in due volumi, che ripercorrono la storia e il percorso della Murray and Isabella Rayburn Foundation, istituita a New York nel 1982 con l’intento di promuovere l’arte italiana negli Stati Uniti.
Il primo volume è una riproduzione anastatica di Roma|New York 1948 – 1964, originariamente concepito per l’omonima mostra curata da Germano Celant nel 1993 alla Murray and Isabella Rayburn Foundation. Il libro si concentra sull’interazione artistica e culturale tra Roma e New York nel secondo dopoguerra e sulle relazioni tra gli artisti, protagonisti di quegli anni, come Afro, Willelm de Kooning, Alberto Burri, Robert Rauschenberg, Toti Scialoja e Cy Twombly.
Il secondo volume, Before|The Murray and Isabella Rayburn Foundation|After, attraverso una ricca cronologia che si snoda a partire dal secondo dopoguerra (“Before”) fino ad arrivare ai giorni nostri (“After”), documenta sia la vita e le attività di Isabella del Frate Rayburn, presidente della Fondazione, sia la storia della istituzione, in un periodo di fervido scambio artistico e culturale tra Roma e New York.
I cataloghi sono editi da Silvana Editoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo