Scintille. Dalla scultura alla fotografia: all'origine il disegno di Ottavio Celestino e Giuseppe Gallo
Giuseppe Verdi, Scintille. Dalla scultura alla fotografia: all'origine il disegno di Ottavio Celestino e Giuseppe Gallo
Dal 11 September 2012 al 16 September 2012
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni - Spazio Fontana
Indirizzo: via Milano 13
Curatori: Paolo Peluffo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +30 06 39967500
E-Mail info: info@palaexpo.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
In occasione della fine dei lavori di restauro il coordinatore nazionale del programma culturale del 150° anniversario dell'Unità d'Italia Paolo Peluffo presenta la mostra SCINTILLE, Dalla scultura alla fotografia: all'origine il disegno di Ottavio Celestino e Giuseppe Gallo presso il suggestivo Spazio Fontana del Palazzo delle Esposizioni.
Verranno esposte 12 immagini di altrettanti personaggi cardine del processo di unificazione nazionale, le cui effigi, eternate nella pietra dei monumenti loro dedicati, sono state prima fotografate, poi rimaneggiate e infine stampate.
Il sodalizio tra Ottavio Celestino e Giuseppe Gallo trae origine dalla comune necessità di spostare l'accento sul processo artistico, celebrando la perizia manuale, il ritorno a una dimensione del 'fare' personale e partecipata, alla condivisione di idee e linguaggi. L'utilizzo del banco ottico, l'incisione della pellicola, la riconversione delle superfici dimostrano come siano soprattutto i gesti a sostanziare il progetto. Per questo motivo gli artisti scelgono di rendere visibili al fruitore tutti i passaggi tecnici del processo di lavorazione dell'immagine: dai negativi all'interno di lightbox alle stampe finali. Celestino e Gallo recuperano iconografie e tecniche tradizionali rendendole contemporanee: l'aleatorietà del risultato consegna i lavori all'attualità, grazie a un divenire che si rivela soltanto in ultima istanza.
In occasione dell'inaugurazione sarà presentata la pubblicazione celebrativa del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
L'evento è realizzato grazie alla partecipazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Unità tecnica di Missione per i 150 anni dell'Unità d'Italia e grazie al sostegno di MARIMO - brandlife designers.
Verranno esposte 12 immagini di altrettanti personaggi cardine del processo di unificazione nazionale, le cui effigi, eternate nella pietra dei monumenti loro dedicati, sono state prima fotografate, poi rimaneggiate e infine stampate.
Il sodalizio tra Ottavio Celestino e Giuseppe Gallo trae origine dalla comune necessità di spostare l'accento sul processo artistico, celebrando la perizia manuale, il ritorno a una dimensione del 'fare' personale e partecipata, alla condivisione di idee e linguaggi. L'utilizzo del banco ottico, l'incisione della pellicola, la riconversione delle superfici dimostrano come siano soprattutto i gesti a sostanziare il progetto. Per questo motivo gli artisti scelgono di rendere visibili al fruitore tutti i passaggi tecnici del processo di lavorazione dell'immagine: dai negativi all'interno di lightbox alle stampe finali. Celestino e Gallo recuperano iconografie e tecniche tradizionali rendendole contemporanee: l'aleatorietà del risultato consegna i lavori all'attualità, grazie a un divenire che si rivela soltanto in ultima istanza.
In occasione dell'inaugurazione sarà presentata la pubblicazione celebrativa del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
L'evento è realizzato grazie alla partecipazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Unità tecnica di Missione per i 150 anni dell'Unità d'Italia e grazie al sostegno di MARIMO - brandlife designers.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo