Shout! Indonesian Contemporary Art

Dal 26 September 2014 al 9 November 2014
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: da martedì a domenica 11-19; sabato 11-22; da martedì a domenica 11-21
Curatori: Bryan Collie, Santy Saptari
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: intero non residenti 13,50 €, residenti 12,50 €; ridotto non residenti 11,50 €, residenti 10,50 €
Telefono per informazioni: +39 06 671070400
E-Mail info: macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.org/
La mostra, curata da Bryan Collie e Santy Saptari, mette in luce la dinamicità e vitalità dei giovani talenti della scena artistica contemporanea indonesiana attraverso una selezione di 11 artisti provenienti da diverse città dell’Indonesia. Andita Purnama, Aditya Novali, Angki Purbandono, Bestrizal Besta, Erika Ernawan, I Gusti Ngurah Udiantara, Gatot Pudjiarto, Gusmen Heriadi, Maria Indriasari, Sigit Santoso e Yudi Sulistyo, esplorano - in forme e modi differenti che spaziano tra scultura, pittura, disegno e installazioni - l’umana lotta contro i costanti cambiamenti della vita e le sue sfide.
Questi artisti esprimono una riflessione su ciò che succede sia nel loro mondo personale sia a livello universale. I loro lavori parlano di temi esistenziali, di vita, di conflitti, di sopravvivenza, in pratica di ciò che significa essere un uomo nella complessa società di oggi. I temi che affrontano riguardano le questioni importanti del presente, ispirate dalle singole esperienze di vita e dalle riflessioni sul mondo in cui viviamo, questioni rilevanti per tutti gli esseri umani a prescindere dalle differenze culturali.
Promossa dall’Associazione Mnemosyne, la XV edizione di ASIATICA Film Mediale, che si terrà a Roma dal 26 settembre al 4 ottobre 2014, conferma la sua vocazione interdisciplinare volta alla contaminazione tre le arti con il Focus sull’arte contemporanea indonesiana di quest’anno, un’opportunità per conoscere stili, linguaggi, codici e orizzonti creativi provenienti da un grande paese del sud est asiatico, dove s’incrociano culture, religioni e tradizioni etniche diverse.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee