Sotto il segno di Carlo Levi
Carlo Levi, Maternità
Dal 22 October 2015 al 21 November 2015
Roma
Luogo: Galleria Arte e Pensieri
Indirizzo: via Ostilia 3
Orari: da martedì a sabato 16-20; lunedì chiuso
Curatori: Daniela Fonti
Enti promotori:
- Fondazione Carlo Levi
- Galleria Arti e Pensieri
- Palazzetto Art Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 7002404
E-Mail info: galleriaarteepensieriroma@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaarteepensieri.com
Mentre l'anno dei molteplici anniversari di Carlo Levi (quaranta anni dalla morte, settanta dalla pubblicazione di Cristo si è fermato a Eboli) si avvia a conclusione, la sua figura si riconferma per la sua attualità come quella di uno dei più inquieti, multiformi e complessi intellettuali del Novecento. L'autunno romano offre un duplice, imperdibile, appuntamento espositivo con la sua pittura.
Le mostre, nate dalla collaborazione della Fondazione Carlo Levi con due vivaci realtà artistiche della Capitale, la Galleria Arte e Pensieri e Palazzetto Art Gallery e un gallerista collezionista, sono state pensate come due momenti integrati di un unico progetto incentrato sulla riproposta di un aspetto meno noto della sua ricca produzione, le opere pittoriche su carta, le incisioni e le litografie.
Nella Galleria Arte e Pensieri, nota anche per la sua attività di editoria di grafica di alta qualità, verranno esposte una serie scelta di litografie e acqueforti, fra le più note fra quante prodotte degli anni Sessanta, il periodo che vide Levi molto attivo sul fronte della grafica, integrate da opere pittoriche e disegni inediti.
Del tutto inedite le opere esposte alla Palazzetto Art Gallery, provenienti dalla collezione della famiglia di Maurizio Lo Noce, nipote di Antonio Lo Noce, fraterno amico e storico stampatore di Levi. Si tratta di un nucleo di grandi pastelli e tecniche miste su cartone e carta, databili dagli anni Trenta ai Sessanta, nelle quali si può rileggere, alla luce di una viva tensione creativa e di un audace sperimentalismo tecnico, quasi l'intera produzione del pittore; ritratti, fra i quali quelli dedicati a Pier Paolo Pasolini, Volti di contadini del sud, Maternità, soggetti mitologici e soprattutto Amanti, un tema continuamente affiorante e rivisitato nella foga febbrile del colore-segno; con il quale, avvicinandosi agli ultimi suoi anni, il vitalismo di Levi esplora e rinsalda l'inscindibile legame fra Eros e Thanatos.
Mostre a cura della Fondazione Carlo Levi, Roma, in collaborazione con Arte e Pensieri, Palazzetto Art Gallery, Maurizio Lo Noce.
Catalogo a cura di Eros Renzetti, con testi di Daniela Fonti, Filippo La Porta, Antonella Lavorgna, Carlo Levi, Guido Sacerdoti.
Le mostre, nate dalla collaborazione della Fondazione Carlo Levi con due vivaci realtà artistiche della Capitale, la Galleria Arte e Pensieri e Palazzetto Art Gallery e un gallerista collezionista, sono state pensate come due momenti integrati di un unico progetto incentrato sulla riproposta di un aspetto meno noto della sua ricca produzione, le opere pittoriche su carta, le incisioni e le litografie.
Nella Galleria Arte e Pensieri, nota anche per la sua attività di editoria di grafica di alta qualità, verranno esposte una serie scelta di litografie e acqueforti, fra le più note fra quante prodotte degli anni Sessanta, il periodo che vide Levi molto attivo sul fronte della grafica, integrate da opere pittoriche e disegni inediti.
Del tutto inedite le opere esposte alla Palazzetto Art Gallery, provenienti dalla collezione della famiglia di Maurizio Lo Noce, nipote di Antonio Lo Noce, fraterno amico e storico stampatore di Levi. Si tratta di un nucleo di grandi pastelli e tecniche miste su cartone e carta, databili dagli anni Trenta ai Sessanta, nelle quali si può rileggere, alla luce di una viva tensione creativa e di un audace sperimentalismo tecnico, quasi l'intera produzione del pittore; ritratti, fra i quali quelli dedicati a Pier Paolo Pasolini, Volti di contadini del sud, Maternità, soggetti mitologici e soprattutto Amanti, un tema continuamente affiorante e rivisitato nella foga febbrile del colore-segno; con il quale, avvicinandosi agli ultimi suoi anni, il vitalismo di Levi esplora e rinsalda l'inscindibile legame fra Eros e Thanatos.
Mostre a cura della Fondazione Carlo Levi, Roma, in collaborazione con Arte e Pensieri, Palazzetto Art Gallery, Maurizio Lo Noce.
Catalogo a cura di Eros Renzetti, con testi di Daniela Fonti, Filippo La Porta, Antonella Lavorgna, Carlo Levi, Guido Sacerdoti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026
Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960