Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Stregati al MAXXI - Paolo Cognetti

© Ph. AUTORItratti by Musacchio&Ianniello | Paolo Cognetti
Dal 27 Settembre 2017 al 27 Settembre 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 19:00 - 20:30
Enti promotori:
- In collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Tre incontri con letture e riflessioni sul mestiere di scrivere
È uno dei più prestigiosi e ambiti riconoscimenti letterari italiani e accende da oltre settant’anni passioni e polemiche culturali: il Premio Strega per alcuni scrittori ha rappresentato la consacrazione di una lunga carriera, per altri si è trasformato in un potente trampolino di lancio. Accompagnati da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, tre autori premiati – Paolo Cognetti, Fabio Genovesi e Walter Siti – riflettono sul mestiere di scrivere alla luce di quello spartiacque che è stato per loro la vittoria del premio.
Nel primo appuntamento incontriamo Paolo Cognetti, vincitore a luglio 2017 della LXXI edizione del Premio Strega e della IV edizione del Premio Strega Giovani con il suo ultimo libro, Le otto montagne (Einaudi 2016).
Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978. Ha pubblicato per minimum fax Manuale per ragazze di successo (2004), Una cosa piccola che sta per esplodere (2007), Sofia si veste sempre di nero (2012) e A pesca nelle pozze più profonde (2014). Sul tema della montagna ha pubblicato Il ragazzo selvatico (Terre di mezzo 2013). È inoltre curatore dell’antologia di racconti New York Stories (Einaudi 2015).
Mercoledì 27 settembre 2017 h 19:00 - 20:30
Nel primo appuntamento incontriamo Paolo Cognetti, vincitore a luglio 2017 della LXXI edizione del Premio Strega e della IV edizione del Premio Strega Giovani con il suo ultimo libro, Le otto montagne (Einaudi 2016).
Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978. Ha pubblicato per minimum fax Manuale per ragazze di successo (2004), Una cosa piccola che sta per esplodere (2007), Sofia si veste sempre di nero (2012) e A pesca nelle pozze più profonde (2014). Sul tema della montagna ha pubblicato Il ragazzo selvatico (Terre di mezzo 2013). È inoltre curatore dell’antologia di racconti New York Stories (Einaudi 2015).
Mercoledì 27 settembre 2017 h 19:00 - 20:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione