Terme di Diocleziano. Fotografare il Museo Nazionale Romano

Terme di Diocleziano. Fotografare il Museo Nazionale Romano, Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps I Ph. Maria Teresa Tenaglia
Dal 12 April 2024 al 12 May 2024
Roma
Luogo: Palazzo Altemps
Indirizzo: Piazza S. Apollinare 46
Curatori: Giorgio Di Noto e Chiara Giobbe
E-Mail info: mn-rm@cultura.gov.it
Sito ufficiale: http://museonazionaleromano.beniculturali.it
“Fotografare il Museo Nazionale Romano” è un progetto realizzato dagli studenti e dalle studentesse del Corso di Fotografia della RUFA negli spazi delle Terme di Diocleziano.
Grazie alla collaborazione con l’ICCD è stata avviata una vera e propria committenza che ha portato i/le partecipanti a confrontarsi con un progetto di documentazione fotografica per i beni culturali.
Le fotografie saranno esposte in una mostra a Palazzo Altemps dal 13 Aprile, a cura di Giorgio Di Noto e Chiara Giobbe.
Verrà inoltre presentata una pubblicazione edita dall’ICCD che propone una ricca e completa restituzione del lavoro realizzato.
Questo è il secondo capitolo di un progetto, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e la Rome University of Fine Arts, per il quale ogni anno una classe di fotografia della RUFA lavora alla documentazione di un museo o di un’istituzione culturale.
Il 12 aprile alle ore 17:00 è previsto un incontro di presentazione del progetto nel Teatro di Palazzo Altemps dal titolo Documentare il Patrimonio Culturale.
Ingresso libero nel limite dei posti disponibili.
Grazie alla collaborazione con l’ICCD è stata avviata una vera e propria committenza che ha portato i/le partecipanti a confrontarsi con un progetto di documentazione fotografica per i beni culturali.
Le fotografie saranno esposte in una mostra a Palazzo Altemps dal 13 Aprile, a cura di Giorgio Di Noto e Chiara Giobbe.
Verrà inoltre presentata una pubblicazione edita dall’ICCD che propone una ricca e completa restituzione del lavoro realizzato.
Questo è il secondo capitolo di un progetto, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e la Rome University of Fine Arts, per il quale ogni anno una classe di fotografia della RUFA lavora alla documentazione di un museo o di un’istituzione culturale.
Il 12 aprile alle ore 17:00 è previsto un incontro di presentazione del progetto nel Teatro di Palazzo Altemps dal titolo Documentare il Patrimonio Culturale.
Ingresso libero nel limite dei posti disponibili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons