Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
The Independent. Radical Intention

Dal 13 Aprile 2017 al 23 Luglio 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11-19; giovedì 11-22. Chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima del museo
Curatori: Aria Spinelli
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 8 / € 4, gratuito minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; accompagnatore del disabile; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio; 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card del MAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dal martedì al venerdì* (festivi esclusi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un progetto sul concetto di auto-narrazione ispirato al Muro della Democrazia, come pratica di protesta e simbolo di lotta per la democrazia e la libertà individuale
Prendendo il Muro della Democrazia (nato nel 1978 a Pechino e ripreso nella rivoluzione degli ombrelli di Hong Kong del 2011) come simbolo del proprio sodalizio artistico-curatoriale, Radical Intention utilizza lo spazio del museo come luogo di lavoro per sviluppare e costruire un proprio Dazibao, un giornale murale a grandi caratteri.
La curatrice Aria Spinelli e l’artista Maria Pecchioli, fondatrici del gruppo, trasformano lo spazio in un laboratorio di scambio e riflessione usando slogan, parole chiave e di ispirazione e creando, insieme al pubblico, un processo di work-in-progress per la costruzione di un Dazibao composto di post-it.
Alla fine del progetto Radical Intention lancerà il nuovo sito online in collaborazione con l’artista Nicola Nunziata, e parteciperà come guest-editor alla redazione del prossimo numero di Garibaldi, giornale online del progetto di The Independent, per riflettere sul concetto di Democracy Wall come strumento estetico di denuncia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato