The Otolith Group. Thoughtform

The Otolith Group - Londra
The Otolith Group - Londra
Dal 07 Ottobre 2011 al 05 Febbraio 2012
Roma
Luogo: MAXXI
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: mar-mer-ven-dom h. 11.00/19.00; gio-sab h. 11.00/22.00; la biglietteria chiude un'ora prima del museo
Curatori: Chus Martinez, Monia Trombetta
Telefono per informazioni: 0639967350
The Otolith Group. Thoughtform, prima mostra personale in Italia dedicata al gruppo londinese fondato da Anjalika Sagar e Kodwo Eshun, è realizzata dal MAXXI in coproduzione con il MACBA - Museu d'Art Contemporani de Barcelona, dove è stata presentata lo scorso febbraio.
Il lavoro di Otolith Group esamina fatti e avvenimenti trascurati della storia recente, tratti da archivi del secolo passato, con il fine di ottenere nuove modalità di lettura e presentazione degli stessi.
La mostra mira ad approfondire la metodologia di lavoro del collettivo di artisti. L’allestimento può essere letto come una sceneggiatura che presenta le immagini e i suoni dei loro film accompagnati da una vasta serie di materiali che li contestualizzano all’interno del loro stesso processo creativo.
L’intreccio di logiche temporali è cruciale nella pratica artistica di Otolith Group che è continuamente intessuta di flash in avanti che invitano lo spettatore a diventare autore.
Al MAXXI viene esposta una selezione di lavori cardine della loro produzione e per l’occasione verrà presentata in anteprima la versione finale della seconda parte di Hydra Decapita, loro recente trilogia, coprodotta con il MAXXI.
Il lavoro di Otolith Group esamina fatti e avvenimenti trascurati della storia recente, tratti da archivi del secolo passato, con il fine di ottenere nuove modalità di lettura e presentazione degli stessi.
La mostra mira ad approfondire la metodologia di lavoro del collettivo di artisti. L’allestimento può essere letto come una sceneggiatura che presenta le immagini e i suoni dei loro film accompagnati da una vasta serie di materiali che li contestualizzano all’interno del loro stesso processo creativo.
L’intreccio di logiche temporali è cruciale nella pratica artistica di Otolith Group che è continuamente intessuta di flash in avanti che invitano lo spettatore a diventare autore.
Al MAXXI viene esposta una selezione di lavori cardine della loro produzione e per l’occasione verrà presentata in anteprima la versione finale della seconda parte di Hydra Decapita, loro recente trilogia, coprodotta con il MAXXI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia