The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo
![The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma](http://www.arte.it/foto/600x450/7f/16519-conferenza_stampa_BNL_invito.jpg)
The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 03 Luglio 2013 al 29 Settembre 2013
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/ A
Orari: da martedì a venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Curatori: Francesco Bonami, Emanuela Mazzonis
Telefono per informazioni: +39 06 3210181/ 06 47027215
E-Mail info: press.bnl@bnlmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
BNL Gruppo BNP Paribas, nell’ambito delle diverse iniziative organizzate per celebrare i suoi 100 anni di attività, promuove una mostra fotografica e di video-arte dal titolo “the sea is my land. Artisti dal Mediterraneo”. L’esposizione si terrà presso lo Spazio D del MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) di Roma, dal 4 luglio al 29 settembre 2013. Protagonista assoluto dell’iniziativa il Mediterraneo, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come anello di congiunzione tra civiltà diverse.
Il progetto - ideato da BNL e curato da Francesco Bonami ed Emanuela Mazzonis - vedrà riuniti i lavori di 22 artisti emergenti, provenienti da altrettanti Paesi bagnati dal Mar Mediterraneo: Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Cipro, Turchia, Siria, Libano, Israele, Palestina, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco. La mostra, attraverso una serie di fotografie e video, proporrà una ricognizione artistica che si sviluppa lungo 46.000 km di costa, ai quattro punti cardinali del “Mare Nostrum”, lambendo tre continenti (Europa, Asia e Africa). Ogni autore parteciperà con opere ispirate al tema del progetto: il dialogo tra popoli diversi, accomunati dall’appartenenza a questo straordinario luogo.
Obiettivo di “the sea is my land” è quello di evidenziare, attraverso il codice universale delle immagini, l’incessante metamorfosi del Mediterraneo, territorio di dialogo culturale dove l’arte, con il suo linguaggio super partes, sorpassa le barriere sociali, il pluralismo religioso, le diaspore etniche a favore di una comunicazione pacifica tra le parti coinvolte.
Il Mediterraneo, come ricorda anche la sua etimologia, “in mezzo alle terre”, è da sempre, infatti, lo snodo cruciale di complessi meccanismi sociali e culturali, di molteplici ideologie, di singolari affinità e di disparate assonanze, che ne fanno una perenne fonte d’ispirazione per l’arte.
«Il grande planisfero “Viaggio nei progetti”, dipinto da Mario Schifano, e parte della collezione d’arte della Banca - ha commentato l’Amministratore Delegato di BNL, Fabio Gallia – hanno rappresentato la prima fonte di ispirazione di questa iniziativa. Come nel dipinto, al centro del progetto, c’è il bacino del Mediterraneo, che non solo è depositario di antiche tradizioni, di culture e civiltà differenti, ma è anche fertile terreno di innovazione e di interpretazione delle nuove tecnologie. Dall’insieme di queste suggestioni, è nato il progetto “the sea is my land”, un viaggio all’interno delle diverse identità sviluppatesi nell’area mediterranea, dove il Gruppo BNP Paribas opera in gran parte dei Paesi».
La Banca quest’anno celebra un secolo di attività e di impegno, durante il quale ha accompagnato lo sviluppo e la crescita economica, sociale e culturale dell’Italia. Oggi, forte di questa lunga esperienza e dei propri valori, BNL è uno dei principali gruppi bancari italiani con circa 14mila collaboratori; vanta un’ampia presenza nel Bacino del Mediterraneo, grazie all’appartenenza al Gruppo internazionale BNP Paribas.
Tra i circa 150 lavori degli artisti partecipanti, una giuria internazionale – composta, oltre che da Francesco Bonami e da Fabio Gallia, da Giovanna Bertazzoni (Head of the London Impressionist and Modern Art Department, Christie’s), Daniel Birnbaum (Director Museum, Moderna Meseet Stockholm), Cristiana Collu, Direttore del Mart (Museo Arte Contemporanea di Trento e Rovereto) e Gregor Muir (Executive Director, Institute of Contemporary Arts, London) - sceglierà, valutandone l’originalità e il pregio artistico, l’opera vincitrice che verrà acquisita dalla Banca ed entrerà a far parte del suo patrimonio artistico che, ad oggi, vanta circa 5.000 opere, tra cui spiccano capolavori dell’arte classica e moderna, nonché lavori di giovani talenti contemporanei.
Alla mostra sarà presente anche l’opera fotografica “Dream#01/La mia casa”, dell’artista siciliana Rori Palazzo, vincitrice del concorso fotografico on line indetto dalla Banca per sollecitare la partecipazione di giovani talenti dei vari Paesi.
Il lavoro sarà inserito nel catalogo ufficiale della mostra, pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore e, inoltre, sarà esposto - nello spazio riservato di BNL – al “MIA - Milan Image Art Fair 2013”, la fiera di fotografia e video arte che si svolgerà presso lo Spazio Superstudio Più di Milano, dal 10 al 12 maggio prossimi.
Con il progetto “the sea is my land. Artisti dal Mediterraneo”, BNL si conferma, ancora una volta, attenta e sensibile alla diffusione della cultura nelle sue molteplici forme promuovendo, come avvenuto soprattutto in questi ultimi anni, iniziative socio-culturali legate al mondo dell’arte e della fotografia in particolare, riconoscendo il ruolo trasversale che questa ha assunto tra i linguaggi espressivi del sistema dell’arte contemporanea.
BNL, fondata nel 1913, celebra quest’anno il proprio centenario ed è oggi uno dei principali gruppi bancari italiani e tra i più noti brand in Italia. Con oltre 1000 punti vendita su tutto il territorio nazionale - tra Agenzie, Centri Private, Centri Imprese “Creo per l’Imprenditore”, Centri Corporate e Pubblica Amministrazione - BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, da quelli più tradizionali ai più innovativi, per soddisfare le molteplici esigenze dei propri clienti (privati e famiglie, imprese e Pubblica Amministrazione). BNL è dal 2006 in BNP Paribas, gruppo internazionale presente in circa 80 paesi, con più di 190.000 collaboratori, dei quali oltre 145.000 in Europa, dove opera - attraverso la banca retail - su quattro mercati domestici: Belgio, Francia, Italia e Lussemburgo. BNP Paribas detiene posizioni chiave in tre grandi settori di attività: Retail Banking, Investment Solutions e Corporate & Investment Banking.
Il progetto - ideato da BNL e curato da Francesco Bonami ed Emanuela Mazzonis - vedrà riuniti i lavori di 22 artisti emergenti, provenienti da altrettanti Paesi bagnati dal Mar Mediterraneo: Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Cipro, Turchia, Siria, Libano, Israele, Palestina, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco. La mostra, attraverso una serie di fotografie e video, proporrà una ricognizione artistica che si sviluppa lungo 46.000 km di costa, ai quattro punti cardinali del “Mare Nostrum”, lambendo tre continenti (Europa, Asia e Africa). Ogni autore parteciperà con opere ispirate al tema del progetto: il dialogo tra popoli diversi, accomunati dall’appartenenza a questo straordinario luogo.
Obiettivo di “the sea is my land” è quello di evidenziare, attraverso il codice universale delle immagini, l’incessante metamorfosi del Mediterraneo, territorio di dialogo culturale dove l’arte, con il suo linguaggio super partes, sorpassa le barriere sociali, il pluralismo religioso, le diaspore etniche a favore di una comunicazione pacifica tra le parti coinvolte.
Il Mediterraneo, come ricorda anche la sua etimologia, “in mezzo alle terre”, è da sempre, infatti, lo snodo cruciale di complessi meccanismi sociali e culturali, di molteplici ideologie, di singolari affinità e di disparate assonanze, che ne fanno una perenne fonte d’ispirazione per l’arte.
«Il grande planisfero “Viaggio nei progetti”, dipinto da Mario Schifano, e parte della collezione d’arte della Banca - ha commentato l’Amministratore Delegato di BNL, Fabio Gallia – hanno rappresentato la prima fonte di ispirazione di questa iniziativa. Come nel dipinto, al centro del progetto, c’è il bacino del Mediterraneo, che non solo è depositario di antiche tradizioni, di culture e civiltà differenti, ma è anche fertile terreno di innovazione e di interpretazione delle nuove tecnologie. Dall’insieme di queste suggestioni, è nato il progetto “the sea is my land”, un viaggio all’interno delle diverse identità sviluppatesi nell’area mediterranea, dove il Gruppo BNP Paribas opera in gran parte dei Paesi».
La Banca quest’anno celebra un secolo di attività e di impegno, durante il quale ha accompagnato lo sviluppo e la crescita economica, sociale e culturale dell’Italia. Oggi, forte di questa lunga esperienza e dei propri valori, BNL è uno dei principali gruppi bancari italiani con circa 14mila collaboratori; vanta un’ampia presenza nel Bacino del Mediterraneo, grazie all’appartenenza al Gruppo internazionale BNP Paribas.
Tra i circa 150 lavori degli artisti partecipanti, una giuria internazionale – composta, oltre che da Francesco Bonami e da Fabio Gallia, da Giovanna Bertazzoni (Head of the London Impressionist and Modern Art Department, Christie’s), Daniel Birnbaum (Director Museum, Moderna Meseet Stockholm), Cristiana Collu, Direttore del Mart (Museo Arte Contemporanea di Trento e Rovereto) e Gregor Muir (Executive Director, Institute of Contemporary Arts, London) - sceglierà, valutandone l’originalità e il pregio artistico, l’opera vincitrice che verrà acquisita dalla Banca ed entrerà a far parte del suo patrimonio artistico che, ad oggi, vanta circa 5.000 opere, tra cui spiccano capolavori dell’arte classica e moderna, nonché lavori di giovani talenti contemporanei.
Alla mostra sarà presente anche l’opera fotografica “Dream#01/La mia casa”, dell’artista siciliana Rori Palazzo, vincitrice del concorso fotografico on line indetto dalla Banca per sollecitare la partecipazione di giovani talenti dei vari Paesi.
Il lavoro sarà inserito nel catalogo ufficiale della mostra, pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore e, inoltre, sarà esposto - nello spazio riservato di BNL – al “MIA - Milan Image Art Fair 2013”, la fiera di fotografia e video arte che si svolgerà presso lo Spazio Superstudio Più di Milano, dal 10 al 12 maggio prossimi.
Con il progetto “the sea is my land. Artisti dal Mediterraneo”, BNL si conferma, ancora una volta, attenta e sensibile alla diffusione della cultura nelle sue molteplici forme promuovendo, come avvenuto soprattutto in questi ultimi anni, iniziative socio-culturali legate al mondo dell’arte e della fotografia in particolare, riconoscendo il ruolo trasversale che questa ha assunto tra i linguaggi espressivi del sistema dell’arte contemporanea.
BNL, fondata nel 1913, celebra quest’anno il proprio centenario ed è oggi uno dei principali gruppi bancari italiani e tra i più noti brand in Italia. Con oltre 1000 punti vendita su tutto il territorio nazionale - tra Agenzie, Centri Private, Centri Imprese “Creo per l’Imprenditore”, Centri Corporate e Pubblica Amministrazione - BNL offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, da quelli più tradizionali ai più innovativi, per soddisfare le molteplici esigenze dei propri clienti (privati e famiglie, imprese e Pubblica Amministrazione). BNL è dal 2006 in BNP Paribas, gruppo internazionale presente in circa 80 paesi, con più di 190.000 collaboratori, dei quali oltre 145.000 in Europa, dove opera - attraverso la banca retail - su quattro mercati domestici: Belgio, Francia, Italia e Lussemburgo. BNP Paribas detiene posizioni chiave in tre grandi settori di attività: Retail Banking, Investment Solutions e Corporate & Investment Banking.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema