Top5 #GregorBecker #AnnaCesarini #AngeloSavarese #AlbertoTimossi #StefanoTrappolini

Top5 #GregorBecker #AnnaCesarini #AngeloSavarese #AlbertoTimossi #StefanoTrappolini
Dal 15 Ottobre 2016 al 29 Ottobre 2016
Roma
Luogo: Galleria PAVART
Indirizzo: via dei Genovesi 12/a
Orari: 11-18
Curatori: Velia Littera
Enti promotori:
- AMACI
Telefono per informazioni: +39 06 5806778
E-Mail info: info@pavart.it
Sito ufficiale: http://www.pavart.it
Collettiva di 5 artisti contemporanei presentati dalla galleria Pavart a cura di Velia Littera.
Un piccolo e prezioso spazio concettuale, contenitore di grandi opere realizzate da Gregor Becker, Anna Cesarini, Angelo Savarese, Stefano Trappolini, Alberto Timossi, ognuno con il suo stile e la propria identità artistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto timossi ·
stefano trappolini ·
gregor becker ·
anna cesarini ·
angelo savarese ·
galleria pavart
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo