UN ARTISTA AL GIORNO
Leonardo Zappalà, We drive, 2019
Dal 21 March 2020 al 30 April 2020
Roma
Luogo: Pagina Facebook MICRO Arti Visive
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.microartivisive.it
In tempo di Coronavirus l’arte non si fermae trova un nuovo modo di esprimersi, in questi giorni più che mai, attraverso i social. E’ il caso di “un artista al giorno” la campagna facebook lanciata dallo spazio MICRO Arti Visive di Roma, iniziativa virtuale dedicata agli artisti attraverso la pubblicazione sulla pagina facebook di un'opera d'arte al giorno.
Ogni giorno, dal lunedi al sabato, verrà pubblicata un'opera d'arte prima su Facebook, e poi rilanciata sugli altri canali social Instagram e Twitter.
"Micro non si ferma" è il concetto (e l'hashtag) che invita tutti gli artisti a inviare le proprie opere, per continuare a portare l'arte nelle case, sperimentando una nuova via di comunicazione. Un viaggio virtuale nel bello, una “storia collettiva” a più vocidove i social saranno utilizzati come una sorta di galleria d'arte: un gioco, un'occasione per sentirsi più vicini ma soprattutto per non fermarsi, per continuare seppur virtualmente, il lavoro di promozione artistica della galleria.
“L'arte ci ha sempre salvato e ora più che mai non può fermarsi”spiega Paola Valori titolare dello spazio Micro, figlia del grande architetto Michele Valori e nipote della indimenticata coppia Bice Valori e Paolo Panelli: “Con questa iniziativa continuiamo a fare parte di una collettività, conclude – “attraverso opere che viaggiano in rete con un semplice click, è un viaggio virtuale nella contemporaneità che mi piacerebbe un giorno possa dar vita a una grande mostra collettiva, dove gli artisti possano finalmente incontrarsi e scambiarsi idee e visioni. Aspettando la rinascita!” .
Molti gli artisti di spessore che hanno finora aderito, dal designer Maurizio Prenna all’artista tridimensionale Laura de Lorenzo, dal pittore e regista Uccio Biondi alla figlia d’arte Cristiana Pedersoli, talentuosa figlia del popolare Bud Spencer. Altri ancora del calibro di Mariano Filippetta, il giornalista e scrittore Aldo Forbice in una inedita versione artistica,la pittrice e autrice di versi Erika Capobianco, e tra i più giovani lo street artist Leonardo Zappalà, per citarne solo alcuni.
Da tutti gli smartphone, pc o tablet sarà possibile ammirare ogni giorno un’opera contemporanea diversa, in attesa di tornare presto a guardarle dal vivo.
Gli artisti potranno presentare un'opera di nuova realizzazione o già realizzata all'indirizzo info@microartivisive.it
I
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga