Verso una legge per l’architettura. Cultura del progetto e interesse pubblico

Verso una legge per l’architettura, MAXXI, Roma
Dal 17 Luglio 2018 al 17 Luglio 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 17-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
L’architettura è parte integrante della nostra della vita, ne rappresenta la qualità, incide nelle nostre azioni e fa da sfondo ai nostri gesti quotidiani.
Il MAXXI propone quattro appuntamenti per riaccendere la discussione su un tema non più rinviabile: la necessità di una legge per l’architettura.
L’obiettivo è quello di mettere in evidenza temi e urgenze funzionali per coloro che sono chiamati ad intervenire con la norma ma ancor di più con azioni culturali su tutto il territorio nazionale.
Cultura del progetto e interesse pubblico.
Il concorso e gli altri strumenti per la qualità dell’architettura
Nel secondo appuntamento si discute sul concorso di architettura come migliore procedura per garantire la qualità del progetto, in cui si mettono in competizione e si confrontano le diverse soluzioni che comprendono le istanze economiche, di indirizzo politico, tecnologiche e funzionali all’interno di una visione culturale d’insieme.
Modera
Simone Capra Architetto
Intervengono
Pier Giorgio Giannelli Presidente Ordine degli Architetti di Bologna – Il concorso come garanzia di qualità e innovazione
Paolo Mazzoleni Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano – L’esempio di concorrimi
Alessandra Ferrari Consigliere CNA PPC – Una legge per l’architettura in Italia – (tbc)
Andrea Sega Direttore Ufficio Edilizia Est e Carlotta Zambonato Ufficio Edilizia Ovest, Provincia Autonoma di Bolzano – Il concorso e l’interesse pubblico
Ne discutono
Marco Brizzi Fondatore Image
Carla Di Francesco già Segretario Generale
Natascia Frasson Dirigente Servizio Beni Monumentali Centro Storico Comune di Ferrara
Roberta Fusari Assessore Urbanistica Comune di Ferrara
Luca Galofaro Studio Architettura LGSMA
Flavio Mangione Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e Provincia
Luca Montuori Assessore Urbanistica Comune di Roma
Per conoscere e approfondire il percorso verso una legge per la qualità dell’architettura in Italia visita www.versounaleggeperlarchitettura.it
Martedì 17 luglio 2018 h 17-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro