XVI Premio Internazionale Massenzio Arte
XVI Premio Internazionale Massenzio Arte
Dal 14 November 2013 al 23 November 2013
Roma
Luogo: ISA - Istituto Superiore Antincendi
Indirizzo: via del Commercio 13
Orari: tutti i giorni 16-19; chiuso festivi
Curatori: Associazione Culturale Massenzio Arte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 5125019
E-Mail info: massenzioarte@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.massenzioarte.it
Il Premio Massenzio Arte, promosso e curato dall’omonima Associazione Culturale che vanta una lunga esperienza nella realizzazione di manifestazioni di grande rilievo, intende dare visibilità al lavoro di tanti artisti italiani e non, la cui ricerca non sempre viene valorizzata, né ottiene il giusto risalto nelle gallerie d’arte private o pubbliche.
Il suo fine è quello di proporsi come osservatorio di realtà emergenti e non solo, stimolando il dialogo e l’interazione tra gli artisti e gli addetti ai lavori, focalizzando l’attenzione su quei messaggi e quegli interpreti capaci di creare impatto emotivo, realizzando così un’interconnessione efficace tra mondo dell’arte e mondo della comunicazione.
Anche quest'anno il Premio Massenzio propone nuovi talenti attraverso una selezione di opere tra le oltre duecento in concorso. Senza rinunciare all'attenzione verso le tecniche artistiche più disparate che da sempre contraddistingue il premio, quest'edizione si presenta con un altissimo numero di artisti giovani proveniente per lo più da contesti europei.
La giuria, composta da Ennio Calabria (artista), Maurizio Chelucchi (esperto di fotografia), Alessandro D'Ercole (artista e critico), Maria Francesca Giambi (critico), Massimo Locci (membro del comitato scientifico della Casa dell'Architettura), Carlo Lorenzetti (artista), Carlo Magnelli (Presidente Massenzio Arte) e Anna Romanello (artista e docente), dopo attenta valutazione, ha ritenuto di selezionare 23 artisti distintisi per le loro capacità tecniche e per le esperienze curricolari di rilievo.
La selezione si è rivelata particolarmente impegnativa, dato l'alto livello dei partecipanti e la notevole qualità delle loro opere.
Sede espositiva e cornice di eccellenza dell’evento è l’Istituto Superiore Antincendi , che ancora una volta affianca alla sua attività istituzionale di Scuola dei Vigili del Fuoco un percorso culturale di disponibilità e dialogo con la città, aprendo i suoi suggestivi spazi all’arte e ai suoi linguaggi. La selezione delle opere esposte verrà raccolta e valorizzata in un catalogo che verrà diffuso presso gallerie ed addetti del settore oltre che distribuito gratuitamente, durante i giorni di mostra, alla stampa ed a tutti i visitatori interessati.
Artisti Finalisti XVII Premio Massenzio
Francesca Biundo, Giulia Cacciuttolo, Oriana Capriotti, Giulietta Cavallotti, Gloria Cianchi, Sonia Cipollari, Barbara Conte, Erika De Martino, Marilena De Stefano, Walter Di Piazza, Donatella Edini, Amedeo Fernandes, Valentina Ferrandes, Giovanni Ferrara, Alessia Finori, Matteo Giuntini, Bruno Malaspina, Carlotta Monti, Eugenio Morganti, Lorenzo Palombini,
Eleonora Pecorella, Liala Sigala, Marta Vezzoli.
Il suo fine è quello di proporsi come osservatorio di realtà emergenti e non solo, stimolando il dialogo e l’interazione tra gli artisti e gli addetti ai lavori, focalizzando l’attenzione su quei messaggi e quegli interpreti capaci di creare impatto emotivo, realizzando così un’interconnessione efficace tra mondo dell’arte e mondo della comunicazione.
Anche quest'anno il Premio Massenzio propone nuovi talenti attraverso una selezione di opere tra le oltre duecento in concorso. Senza rinunciare all'attenzione verso le tecniche artistiche più disparate che da sempre contraddistingue il premio, quest'edizione si presenta con un altissimo numero di artisti giovani proveniente per lo più da contesti europei.
La giuria, composta da Ennio Calabria (artista), Maurizio Chelucchi (esperto di fotografia), Alessandro D'Ercole (artista e critico), Maria Francesca Giambi (critico), Massimo Locci (membro del comitato scientifico della Casa dell'Architettura), Carlo Lorenzetti (artista), Carlo Magnelli (Presidente Massenzio Arte) e Anna Romanello (artista e docente), dopo attenta valutazione, ha ritenuto di selezionare 23 artisti distintisi per le loro capacità tecniche e per le esperienze curricolari di rilievo.
La selezione si è rivelata particolarmente impegnativa, dato l'alto livello dei partecipanti e la notevole qualità delle loro opere.
Sede espositiva e cornice di eccellenza dell’evento è l’Istituto Superiore Antincendi , che ancora una volta affianca alla sua attività istituzionale di Scuola dei Vigili del Fuoco un percorso culturale di disponibilità e dialogo con la città, aprendo i suoi suggestivi spazi all’arte e ai suoi linguaggi. La selezione delle opere esposte verrà raccolta e valorizzata in un catalogo che verrà diffuso presso gallerie ed addetti del settore oltre che distribuito gratuitamente, durante i giorni di mostra, alla stampa ed a tutti i visitatori interessati.
Artisti Finalisti XVII Premio Massenzio
Francesca Biundo, Giulia Cacciuttolo, Oriana Capriotti, Giulietta Cavallotti, Gloria Cianchi, Sonia Cipollari, Barbara Conte, Erika De Martino, Marilena De Stefano, Walter Di Piazza, Donatella Edini, Amedeo Fernandes, Valentina Ferrandes, Giovanni Ferrara, Alessia Finori, Matteo Giuntini, Bruno Malaspina, Carlotta Monti, Eugenio Morganti, Lorenzo Palombini,
Eleonora Pecorella, Liala Sigala, Marta Vezzoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valentina ferrandes
·
francesca biundo
·
giulia cacciuttolo
·
oriana capriotti
·
giulietta cavallotti
·
gloria cianchi
·
sonia cipollari
·
barbara conte
·
erika de martino
·
marilena de stefano
·
walter di piazza
·
donatella edini
·
amedeo fernandes
·
giovanni ferrara
·
alessia finori
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo