Yves Klein. Spazi dell’Anima / Sidival Fila. TrasFormAzione / Tito. Il segno, il colore. Opere su carta e una scultura
Dal 7 July 2015 al 4 October 2015
Roma
Luogo: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
Indirizzo: viale Fiorello La Guardia
Orari: da martedì a venerdì 13-19; da ottobre da martedì a venerdì 10-16; tutti i sabati e le domeniche 10-19
Curatori: Edvige Bilotti, Cinzia Fratucello, Carlo Fabrizio Carli
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Servizi museali di Zètema Progetto Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: museo.bilotti@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museocarlobilotti.it
Yves Klein: Spazi dell’Anima
A cura di Edvige Bilotti. In collaborazione con l’Yves Klein Archives. Con il patrocinio dell’Institut Français Italia.
Fino al 4 ottobre 2015
Arte come incontro col divino nella prima mostra a cura di Edvige Bilotti Spazi dell’Anima: Yves Klein e la devozione a Santa Rita da Cascia. Le opere di Klein (Nizza, 1928 - Parigi 1962) dedicate alla Santa e da lui stesso donate, in anonimato, al Monastero di S. Rita durante i suoi pellegrinaggi nel 1958 e nel 1961 a Cascia, sono riunite per la prima volta, determinando l’eccezionalità della mostra.
I lavori di restauro della basilica, danneggiata dal terremoto del 1979, hanno casualmente portato alla luce l’Ex-voto che ha ispirato il percorso espositivo delle opere offerte alla Santa.
I doni monocromi hanno un intenso significato di sintesi tra il suo percorso artistico, la fede, come momento sublime della consapevolezza vissuta nel segreto della devozione, e la sua storia personale di confronto con altre culture e filosofie.
Sidival Fila: TrasFormAzione
A cura di Cinzia Fratucello.
Arte sulle tracce dell’Infinito nella seconda mostra di Sidival Fila (Stato del Paranà, Brasile 1962) a cura di Cinzia Fratucello. Sono esposte una ventina di opere tra le più recenti, dal 2013 al 2015, dell’artista brasiliano che vive e lavora a Roma dal 2009.Un gruppo di lavori che rivelano la profonda capacità di dialogo di Sidival Fila tra uomo e natura e manufatto, del “porsi in relazione” dell’essere con altri, potente e unica nel panorama dell’arte contemporanea.
La serie Coloured marble, opere complesse di varie dimensioni di tessiture inusuali tra colori, stoffe, fili e luci insieme alla grande installazione Metafora verde muschio, presente nella Sala del Ninfeo, mostrano la personalissima ricerca dell’artista sulla trasparenza della materia, per la luce che la invade, e sulla trasformazione della materia stessa, che porta vita nuova sia al concetto del non limite o oltre il limite/infinito dello Spazialismo sia all’azione colorata della gestualità dell’Action Painting.
TITO: il segno, il colore
Opere su carta e una scultura
A cura di Carlo Fabrizio Carli. Testo di Anna D’Elia. In collaborazione con Sala 1. Arte come rivelazione del progetto sotteso alla creazione dell’universo nella terza mostra, quella di Tito. Dell’ultrasettantennale attività dell’artista (Colli al Volturno, 1926), che spazia dalla scultura alla pittura, dall’incisione al disegno, viene esposto in mostra un nucleo recente e coerente di opere: una grande scultura in legno bianco, Spazio – forma, e una trentina di disegni su carta di ampie dimensioni che rendono testimonianza degli ultimi anni di lavoro dell’artista molisano sulla ricerca della forma e del colore. Queste opere registrano un’accentuata libertà del segno, ma soprattutto l’emersione libera, gioiosa, armoniosa del colore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini