Fabio Donato. Incontri /2
© Fabio Donato | Gianni Pisani
Dal 19 August 2021 al 30 October 2021
Padula | Salerno
Luogo: Certosa di Padula
Indirizzo: Viale Certosa
Enti promotori:
- MiC
- Direzione regionale Musei Campani
- Comune di Padula
Sito ufficiale: http://www.scabec.it
Inaugura il 19 agosto alla Certosa di Padula, per il progetto la Certosa delle Arti, la mostra del maestro fotografo Fabio Donato Incontri /2: cinquanta eccezionali ritratti in bianco e nero e colore di straordinari protagonisti italiani e stranieri del mondo del teatro, della musica, della fotografia, della letteratura, incrociati e conosciuti durante la sua carriera. dal Living Theatre di Julian Beck a Dario Fo, da Eduardo De Filippo a Lina Wertmuller, da Servillo a Martone, da Helmut Newton a Mapplethorpe, da Beuys a Warhol da Nitsch a Shimamoto. E, ancora, i protagonisti della musica da Pino Daniele a Luciano Cilio, da Dizzy Gillespie a Chat Baker solo per citarne alcuni.
Il progetto espositivo, corredato da un volume catalogo, è un sapiente estratto del lungo e vivo racconto che Fabio Donato, da sempre uno dei protagonisti della vita culturale non solo napoletana, ha realizzato come fotografo, in più di 50 anni di attività. Il focus è l’Incontro, il ritratto, la testimonianza dell’essere stato spettatore e protagonista in straordinari scatti dell’interazione con personaggi della cultura nazionale e internazionale di altissimo livello, tutti transitati o vissuti a Napoli e in Campania. La mostra è il primo tassello di un più ampio progetto - la Certosa delle Arti, voluta e finanziata dalla Regione Campania attraverso la Scabec - che vedrà dal prossimo anno la creazione di una Summer School di arti, tra cui quella di fotografia, e la creazione di seminari e incontri con maestri dell'obiettivo.
In mostra i ritratti di
Carlo Alfano, Lucio Amelio, Chet Baker, Roberto Benigni, Joseph Beuys, Achille Bonito Oliva, Renato Carpentieri, Ray Charles, Luciano Cilio, Luciano D’Alessandro, Lucio Dalla, Pino Daniele, Eduardo De Filippo, Luca De Fusco, Teresa De Sio, Armando De Stefano, Lucio Del Pezzo, Dario Fo, Mario Franco, Dizzy Gillespie, Living Theatre, Graziella Lonardi Buontempo, Nino Longobardi, Pupella Maggio, Robert Mapplethorpe, Marcel Marceau, Gerardo Marotta, Mario Martone, Peppe Morra, Roberto Murolo, Helmut Newton, Hermann Nitsch, Open Theatre, Mimmo Paladino, Gianni Pisani, Gigi Proietti, Fabrizia Ramondino, Marc Riboud, Marialuisa Santella, Mario Santella, Lina Sastri, James Senese, Tony Servillo, Shozo Shimamoto, Domenico Spinosa, Sting, Ernesto Tatafiore, Pasquale Trisorio, Mario Valentino, Lina Wertmüller, Andy Warhol.
Il progetto espositivo, corredato da un volume catalogo, è un sapiente estratto del lungo e vivo racconto che Fabio Donato, da sempre uno dei protagonisti della vita culturale non solo napoletana, ha realizzato come fotografo, in più di 50 anni di attività. Il focus è l’Incontro, il ritratto, la testimonianza dell’essere stato spettatore e protagonista in straordinari scatti dell’interazione con personaggi della cultura nazionale e internazionale di altissimo livello, tutti transitati o vissuti a Napoli e in Campania. La mostra è il primo tassello di un più ampio progetto - la Certosa delle Arti, voluta e finanziata dalla Regione Campania attraverso la Scabec - che vedrà dal prossimo anno la creazione di una Summer School di arti, tra cui quella di fotografia, e la creazione di seminari e incontri con maestri dell'obiettivo.
In mostra i ritratti di
Carlo Alfano, Lucio Amelio, Chet Baker, Roberto Benigni, Joseph Beuys, Achille Bonito Oliva, Renato Carpentieri, Ray Charles, Luciano Cilio, Luciano D’Alessandro, Lucio Dalla, Pino Daniele, Eduardo De Filippo, Luca De Fusco, Teresa De Sio, Armando De Stefano, Lucio Del Pezzo, Dario Fo, Mario Franco, Dizzy Gillespie, Living Theatre, Graziella Lonardi Buontempo, Nino Longobardi, Pupella Maggio, Robert Mapplethorpe, Marcel Marceau, Gerardo Marotta, Mario Martone, Peppe Morra, Roberto Murolo, Helmut Newton, Hermann Nitsch, Open Theatre, Mimmo Paladino, Gianni Pisani, Gigi Proietti, Fabrizia Ramondino, Marc Riboud, Marialuisa Santella, Mario Santella, Lina Sastri, James Senese, Tony Servillo, Shozo Shimamoto, Domenico Spinosa, Sting, Ernesto Tatafiore, Pasquale Trisorio, Mario Valentino, Lina Wertmüller, Andy Warhol.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga