Face to face

Opera della Mostra Face to face, Salerno
Dal 22 Marzo 2016 al 01 Maggio 2016
Salerno
Luogo: Palazzo Fruscione / S. Pietro a Corte
Indirizzo: vicolo Adelberga 19
Orari: 10-19
Enti promotori:
- Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino
- Comune di Salerno
- Con il patrocinio di
- Autorità Portuale di Salerno
- Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno
- Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 335 5284035 - 328 4344946
E-Mail info: rosamaria.vitola@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://ambientesa.beniculturali.it/
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e il Comune di Salerno, con il patrocinio dell’Autorità Portuale di Salerno, dell’Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, organizzano una mostra di opere d’arte contemporanea nel prestigioso Palazzo Fruscione e nella Cappella inferiore del Complesso di S. Pietro a Corte.
Dopo Cara Domani al Museo Mambo di Bologna e The Go Between al Museo di Capodimonte a Napoli, il famoso designer di calzature nonché collezionista appassionato d’arte a tempo pieno, Ernesto Esposito presenta una selezione di centodue artisti emergenti di tutto il panorama dell’arte contemporanea mondiale: Italia, Europa, America del Nord, America del Sud, Africa, Australia, tutti presenti in una delle più eterogenee collezioni dei nostri giorni.
Un vero ART LOVER, che ha cominciato a collezionare dall’età di 18 anni ed ha superato mille opere che partono dal dopoguerra con classici come Warhol, Rauschenberg, Kounellis, fino agli artisti più di successo del momento. Con oltre 40 anni di committenza è riuscito a creare una personale amicizia con molti artisti e ciò lo rende unico negli innumerevoli aneddoti della sua vita. La sua Innata intuizione ha fatto si che la sua collezione diventasse sempre più interessante e diversa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970