Salerno: Luci sull’Arte 2016

Giulio Turcato, Recto
Dal 8 December 2016 al 18 December 2016
Salerno
Luogo: Palazzo Fruscione
Indirizzo: Largo S. Pietro a Corte
Orari: 11-13 / 17-21
Enti promotori:
- Associazioni “Bell’Arte” e “Promuoviamoarte”
- In collaborazione con l’ “Arcane Art Foundation” di Kiev
- Patrocinata dal Comune di Salerno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 340.5047106
Sito ufficiale: http://www.promuoviamoarte.it
Anche per quest’anno, in concomitanza del magnifico percorso di luci che illuminerà Salerno per tutto il periodo natalizio, l’arte contemporanea torna di scena nel centro storico cittadino con il consueto appuntamento di “Salerno: Luci sull’Arte”. La rassegna che giunta alla sua IV edizione si propone di mettere in luce i più attuali linguaggi creativi, offrendo al contempo uno sguardo sul passato a noi più prossimo.
Già ospitata nelle principali sedi culturali della città, l’edizione 2016 sarà allestita negli spazi di Palazzo Fruscione, in Largo S. Pietro a Corte, divenuto ormai contenitore simbolo dell’ arte contemporanea.
La collettiva, promossa dalle associazioni “Bell’Arte” e “Promuoviamoarte” in collaborazione con l’ “Arcane Art Foundation” di Kiev e patrocinata dal Comune di Salerno, sarà aperta dall’8 al 18 dicembre, presentando oltre 80 opere d’arte tra pittura, scultura e grafica d’autore, opportunamente selezionate dai curatori Angelo Criscuoli e Nello Arionte.
A caratterizzare l’esposizione di quest’anno, accanto ai lavori di noti autori contemporanei, una sezione interamente dedicata ai grandi Maestri del Novecento, tra cui si annoverano opere di: Giulio Turcato, Roberto Crippa, Ernesto Treccani, Domenico Purificato, Emilio Notte e Remo Brindisi.
Un ideale percorso temporale tra autori e movimenti artistici che hanno contribuito a definire nuovi “codici”interpretativi alla base dei linguaggi creativi dei nostri tempi.
Una iniziativa ad ingresso gratuito, visitabile tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 22, che ancora una volta segna la volontà di diffondere la conoscenza artistica tra il grande pubblico.
Artisti in mostra:
Giulio Turcato, Roberto Crippa, Ernesto Treccani, Domenico Purificato, Emilio Notte, Remo Brindisi, Davide Frisoni,Ciro Palumbo, Bruno Donzelli, Luca Dall’Olio, Massimo Sansavini, Marco Arduini, Tonino Caputo, Gala Moskvitina, Amedeo Cianci, Marco Sciame, Sandro Trotti, Ferdinando Ambrosino, Antonio D’Amore, Sandro Bini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
domenico purificato
·
giulio turcato
·
tonino caputo
·
ciro palumbo
·
roberto crippa
·
remo brindisi
·
ernesto treccani
·
emilio notte
·
palazzo fruscione
·
ferdinando ambrosino
·
sandro trotti
·
marco arduini
·
amedeo cianci
·
gala moskvitina
·
bruno donzelli
·
massimo sansavini
·
marco sciame
·
davide frisoni
·
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle