TIEMPO - Voci, suoni e colori di una Napoli del cuore e della fantasia

Dal 21 August 2020 al 21 August 2020
Ascea | Salerno
Luogo: Parco Archeologico di Paestum e Velia
Indirizzo: piazzale Amedeo Mauiri
Orari: ore 21; l’accesso all’area è consentito dalle ore 19:15
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Lo spettacolo è incluso nel biglietto di ingresso al Parco Archeologico di Paestum e Velia (valido tre giorni) e nell’abbonamento Paestum&Velia. I posti sono limitati a causa delle misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19; non è prevista la prevendita dei biglietti nè la prenotazione
Sito ufficiale: http://www.paestum.museum
Continua la rassegna estiva “Velia Musica & Parole” nell'antica città di Elea-Velia, culla della filosofia in Magna Grecia.
Venerdì 21 agosto 2020, alle ore 21:00, nell'area archeologica di Velia si esibirà Peppe Barra con lo spettacolo “TIEMPO - Voci, suoni e colori di una Napoli del cuore e della fantasia”, con Paolo Del Vecchio alla chitarra-mandolino, Luca Urciuolo al pianoforte e fisarmonica, Ivan Lacagnina alle percussioni e Sasà Pelosi al basso acustico.
Lo spettacolo in programma è un viaggio introspettivo nella vita artistica di Barra che regalerà una napoletanità dal sapore passato unita a sonorità contemporanee, attraverso un crescendo di musica e di emozioni per omaggiare la Napoli di ieri e di oggi. Protagonisti l’amore, il sogno, ma anche la deturpazione dello scempio ambientale della città partenopea famosa in tutto il mondo. Un feeling unico quello che l'artista costruirà con il suo pubblico per alimentare il sogno, per mettere in armonia quello che è perduto e quello che verrà in maniera accorata e realista, ma al tempo stesso scanzonata e poetica, riuscendo sempre a toccare i cuori in profondità. Uno spettacolo in cui, come sempre, Barra apre lo scrigno dell’esperienza per restituire il tempo trascorso sul palcoscenico a raccontare l’amore, il dolore, la resistenza di un artista che con il tempo si confronta a viso aperto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira