Omaggio a Mario Delitala
Omaggio a Mario Delitala, Pinacoteca Mus'a, Sassari
Omaggio a Mario Delitala, Pinacoteca Mus'a, Sassari
Dal 11 April 2012 al 25 May 2012
Sassari
Luogo: Pinacoteca Mus'a
Indirizzo: piazza Santa Caterina
Orari: da lun. a ven. 9-13.30; lun. e mart. anche 15-17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 079 239832
E-Mail info: musa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecamusa.it
A Sassari in occasione della donazione da parte degli eredi del pittore/incisore Mario Delitala di 12 dipinti e stampe di uno dei più importanti artisti del Novecento sardo la Pinacoteca Mus'a al Canopoleno presenta una mostra-omaggio, con l'esposizione di una significativa rassegna dell'opera del maestro illustrante l'intero percorso della sua lunga carriera, trascorsa tra la Sardegna, Venezia, Urbino e la Sicilia. Saranno visibili, insieme ai lavori di proprietà statale, alcuni dipinti generosamente prestati da privati ed Enti pubblici, quali la Camera di Commercio di Sassari e il Comune di Lanusei. In mostra alcuni importanti inediti quali i bozzetti, appena restaurati, per la grande tela del Comune di Nuoro La cacciata dell'arrendadore (1926), episodio fondamentale nella storia dell'arte sarda tesa al riscatto identitario dell'Isola.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga