Roberto Ghezzi. Il mio viaggio - Nessun luogo può essere conosciuto senza essere disegnato

Opera di Roberto Ghezzi
Dal 27 Agosto 2020 al 19 Settembre 2020
Siena
Luogo: Galleria Beaux Arts
Indirizzo: via Cecco Angiolieri 13
Orari: lunedì dalle ore 16 alle ore 19.30; dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle 16 alle 19.30; domenica chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0577 280759
Sito ufficiale: http://www.artsiena.com
La potenza della natura che dialoga con l’uomo in relazione al tempo: racconta della scoperta, della trasformazione, della conoscenza, la mostra di Roberto Ghezzi “Il mio viaggio - Nessun luogo può essere conosciuto senza essere disegnato” che si inaugura a Siena, presso la galleria Beaux Arts il prossimo 27 agosto e che resterà aperta fino al 19 settembre.
Disegni, acquarelli, dipinti a olio ma anche singolari opere d’arte come le “naturografie” che nascono da vere e proprie “azioni fisiche” come quella di collocare la tela sulla terra o nell’acqua e lasciare che la natura parli attraverso le sue tracce, raccontano l’eterno viaggio di Ghezzi.
Un viaggio che – prima ancora che geografico – è intimo, interiore, ancestrale e che pertanto si offre come vero e proprio itinerario alla scoperta di un insieme di luoghi, visioni, materia che portano dritto all’anima.
Ecco allora che ogni “paesaggio” diventa per Ghezzi occasione per un’azione artistica: viaggiatore senza tempo, l’artista affida al disegno il compito di fissare scorci, emozioni, ricordi, vestendoli così di un segno personale, capace di dilatare il tempo fino a renderlo eterno.
I suoi acquarelli, si arricchiscono dalla materia (come foglie e fiori, terra raccolti sui luoghi dei suoi viaggi) come nel caso delle opere dedicate al territorio senese che sono caratterizzate dalla “terra di Siena” proveniente dalle Crete, utilizzata sia come componente del colore sia come protagonista della “naturografia”.
Un andare incessante che viene raccontato anche in un singolare diario: in occasione del vernissage, alle ore 17 del 27 agosto, Duccio Balestracci (storico e giornalista) introdurrà la mostra e presenterà il nuovo volume “Il mio viaggio - Nessun luogo può essere conosciuto senza essere disegnato” che raccoglie opere e scritti di Roberto Ghezzi.
Nato a Cortona nel 1978, dove attualmente vive e lavora, Roberto Ghezzi inizia a dipingere molto precocemente, frequentando lo studio di famiglia, dove apprende le basi del disegno e della pittura ad olio. Studia presso l’Accademia delle Belle Arti Di Firenze e dal 1992 inizia la sua attività espositiva con personali e collettive, in Italia e all’estero. Partecipa a premi e concorsi, conquistando un notevole riscontro di pubblico e critica. Ghezzi negli anni ha maturato un linguaggio concettuale che muovendosi da riflessioni e sperimentazioni sulla natura ha trovato espressione in un corpus di lavori inediti rinnovando profondamente la pittura di paesaggio.
Roberto Ghezzi ha effettuato decine di residenze artistiche, ricerche sperimentali e istallazioni ambientali oltre che in Italia, in luoghi remoti del pianeta come l’Alaska, l’Islanda, il Sudafrica, la Norvegia, la Tunisia e la Patagonia.
Vernissage giovedì 27 agosto ore 17.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo