Casoli Pinta Museo sotto le stelle. Premio Biennale Nazionale di Pittura Murale 2014

Casoli Pinta Museo sotto le stelle. Premio Biennale Nazionale di Pittura Murale 2014
Dal 30 August 2014 al 21 September 2014
Atri | Teramo
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Duchi D'acquaviva
Orari: 10.30-12.30 / 16.30-19.30; chiuso lunedì mattina
Curatori: Maria Cristina Ricciardi
Enti promotori:
- Associazione Castellum Vetus
- Regione Abruzzo
- Comune di Atri
- Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo
E-Mail info: alfredodibacco@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.atri.te.gov.it
Il Premio Biennale Nazionale di Pittura Murale Casoli Pinta, ospitato nel Palazzo Ducale di Atri dal 30 agosto al 21 settembre, promosso dall’Associazione Castellum Vetus, presieduta dal dr. Roberto Topazio, con il Patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Atri e della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo, inaugura quest’anno la sua V edizione cura di Maria Cristina Ricciardi. Il Premio, che inaugura il giorno 30 agosto, ore 19, al Palazzo Ducale di Atri, presenta la particolarità di voler rendere un doppio e sentito omaggio all’Abruzzo, sia attraverso la partecipazione di 20 artisti nati o operanti nella nostra Regione, sia ricordando la grande personalità artistica del Maestro Gaetano Memmo, recentemente scomparso e vincitore della III edizione del Premio Casoli Pinta. Gli artisti, sono stati invitati, su indicazione del critico, congiuntamente con Tonino Bosica, Direttore organizzativo, ad esporre un’opera di grande formato, affinché una Giuria di esperti, presieduta dal Sindaco del Comune di Atri, dr. Gabriele Astolfi, scelga quella che costituirà il 54° dipinto murale del magnifico borgo di Casoli di Atri, particolarissimo Museo, in cui fanno spicco, sulle facciate delle case, opere di celebri artisti fra cui: De Micheli, Madiai, Seveso, Velasco, Aprea, Memmo, Falconi, Cargiolli e molti altri.
Scrive la dott.ssa Maria Cristina Ricciardi, curatrice di questa V Edizione del Premio: «Artisti molto diversi nei linguaggi e nelle finalità di ricerca. Legati da un unico grande amore che è la follia dell’arte, la bellezza dell’idea pittorica, la forza che coinvolge chi guarda, chi si ferma e riflette. Temi diversi che muovono da qualcosa che, da lontano o da vicino, ha a che fare con l’Abruzzo, con i colori liquidi e azzurri del mare, con i toni verdi e rocciosi delle sue montagne, con il sentimento della Storia e con le nostre quotidianità. Uno straordinario omaggio all’arte che vive e viaggia dentro e fuori dalla nostra terra, dentro e fuori da noi».
La manifestazione, attraverso il coinvolgimento di esperti qualificati, sostiene e promuove da molti anni l’interesse per le arti figurative e la pittura parietale nel territorio del teramano. Infatti, Casoli di Atri vanta oggi un vero e proprio “Museo sotto le stelle”, che raccoglie oltre 50 dipinti murali eseguiti a partire dal 1996, con una programmazione annuale, divenuta successivamente biennale, che ha riscosso nel tempo ampi consensi di critica e di pubblico. La manifestazione è accompagnata da un esaustivo catalogo, curato da Tonino Bosica, con ampia presentazione critica, le immagini dei dipinti e le biografie degli artisti partecipanti, con in copertina un’opera della pittrice Maria Micozzi, vincitrice della IV edizione (2012) del Premio.
Gli artisti invitati:
Lino ALVIANI, Sara CHIARANZELLI, Antonio CIVITARESE, Ileana COLAZZILLI, Giancarlo COSTANZO, Paolo DE FELICE, Alfredo DI BACCO, Dora DI GIOVANNANTONIO, Sandro Lucio GIARDINELLI, Stefano IANNI, Rita IPPASO, Vladimiro LILLA, Antonio LORI, LUPO & ASSO, Stefano LUSTRI, Marco PACE, Claudio PEPE, Miriam SALVALAI, Elisabetta SPIGA, Elio TORRIERI
Scrive la dott.ssa Maria Cristina Ricciardi, curatrice di questa V Edizione del Premio: «Artisti molto diversi nei linguaggi e nelle finalità di ricerca. Legati da un unico grande amore che è la follia dell’arte, la bellezza dell’idea pittorica, la forza che coinvolge chi guarda, chi si ferma e riflette. Temi diversi che muovono da qualcosa che, da lontano o da vicino, ha a che fare con l’Abruzzo, con i colori liquidi e azzurri del mare, con i toni verdi e rocciosi delle sue montagne, con il sentimento della Storia e con le nostre quotidianità. Uno straordinario omaggio all’arte che vive e viaggia dentro e fuori dalla nostra terra, dentro e fuori da noi».
La manifestazione, attraverso il coinvolgimento di esperti qualificati, sostiene e promuove da molti anni l’interesse per le arti figurative e la pittura parietale nel territorio del teramano. Infatti, Casoli di Atri vanta oggi un vero e proprio “Museo sotto le stelle”, che raccoglie oltre 50 dipinti murali eseguiti a partire dal 1996, con una programmazione annuale, divenuta successivamente biennale, che ha riscosso nel tempo ampi consensi di critica e di pubblico. La manifestazione è accompagnata da un esaustivo catalogo, curato da Tonino Bosica, con ampia presentazione critica, le immagini dei dipinti e le biografie degli artisti partecipanti, con in copertina un’opera della pittrice Maria Micozzi, vincitrice della IV edizione (2012) del Premio.
Gli artisti invitati:
Lino ALVIANI, Sara CHIARANZELLI, Antonio CIVITARESE, Ileana COLAZZILLI, Giancarlo COSTANZO, Paolo DE FELICE, Alfredo DI BACCO, Dora DI GIOVANNANTONIO, Sandro Lucio GIARDINELLI, Stefano IANNI, Rita IPPASO, Vladimiro LILLA, Antonio LORI, LUPO & ASSO, Stefano LUSTRI, Marco PACE, Claudio PEPE, Miriam SALVALAI, Elisabetta SPIGA, Elio TORRIERI
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari