Paola Magatelli. Città mare e monti
![](http://www.arte.it/foto/600x450/82/16577-LOCANDINAcolorWEB.jpg)
Dal 10 Luglio 2013 al 20 Luglio 2013
Mosciano Sant'Angelo | Teramo
Luogo: Sala Consiliare del Comune di Mosciano Sant'Angelo
Indirizzo: piazza IV Novembre
Orari: tutti i giorni feriali 8.30-13.30. Apertura serale durante gli eventi in programma dell'estate moscianese e su appuntamento
Curatori: De Vita Ernesto
Enti promotori:
- Comune di Mosciano Sant'Angelo
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 333 5458314
E-Mail info: paola.magatelli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.mosciano.te.it
Un talento al servizio dell'arte e delle persone Paola Magatelli nasce a Milano nel 1967 e la sua vita è un inno all'arte in ogni sua sfumatura. Si laurea in Lettere e Filosofia e successivamente in Pittura e Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera. Le sue idee erano già chiare sin dagli studi, abbracciare ciò che di bello può creare l'uomo. Ma la sua carriera non si limita alle lettere e alla pittura. Durante un soggiorno in Inghilterra e negli Stati Uniti lavora come fotografa e video maker per importanti riviste.
Dal 1999 al 2012 ha esposto le sue opere in Italia e in Europa suscitando molto interesse da parte di appassionati e critici.
Ora, nel 2013, ha scelto di esporre nella città che ha scelto come sua, Mosciano Sant'Angelo.
Ma Paola non è solo pittrice e fotografa, è una donna sensibile ai temi del disagio e dell'infanzia. Il suo talento, è da anni, a disposizione di bambini e persone diversamente abili. Per mezzo di laboratori di creatività multimediali avvicina i più piccoli all'arte e permette a individui meno fortunati di esprimere il proprio disagio attraverso la creatività.
Nonostante la fama internazionale ha scelto di vivere tra le colline d'Abruzzo, lavora a Giulianova e si lascia ispirare da questa terra tra mare e montagna.
L'amore per la terra come fonte di ispirazione L'artista è innamorata dell'Abruzzo, di questa terra, che in una manciata di chilometri offre alla vista dolci colline, rupi maestose e il mare. E non lo si può non notare nelle sue opere, per la prima volta esposte nel comune di adozione.
Dipinti, disegni e fotografie colgono tutto lo stupore con cui Paola, ogni giorno, guarda il paesaggio.
Stupore che palesa in alcuni scorci di Roma e di Milano, altre realtà che hanno fortemente influenzato la sua vita. Ma come si ferma lo stupore per crearne un'opera d'arte?
Pennellate veloci, disegni e fotografie. Parte della mostra è dedicata a scatti realizzati con il cellulare. L'artista infatti ha fatto sua la convinzione che non servono grandi macchine fotografiche per cogliere l'attimo. Avere lo smartphone in tasca permette in ogni istante di catturare un momento irripetibile, una sfumatura che mai si ripeterà.
Un impressionismo fotografico che restituisce ad attimi di vita quotidiana, ad angoli cittadini e rurali, una dignità che la consuetudine tende ad ingrigire e dimenticare.
L'Abruzzo visto come ispirazione, come luogo da cui trarre sublimi pennellate e scatti unici. Tutto grazie ad un'artista nata all'ombra del duomo di Milano, cresciuta in ambienti internazionali e che ha scelto una piccola regione d'Italia per vivere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema