Abitare in Piemonte durante il Neolitico

Abitare in Piemonte durante il Neolitico
Abitare in Piemonte durante il Neolitico
Dal 4 September 2011 al 4 September 2011
Torino
Luogo: Museo di antichità
Indirizzo: via XX settembre 88
Orari: dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30; lunedì chiuso
Telefono per informazioni: 011/521225
Anelloni di pietra verde levigata, selci multifunzionali, pintaderas di terracotta, vasi che rimandano a culture diverse definite di Chassey o elvetica o mediterranea sulla base di forme e decorazioni, amuleti e utensili da cucina e da lavoro, sono testimonianze tra le più significative della presenza umana sul territorio piemontese nell’epoca della “pietra nuova”. Siamo ad Alba, a Castello d’Annone, nel Tortonese: accanto ai manufatti affiorano talvolta strutture abitative, testimoniate dai buchi di palo, e focolari. Un caso unico, terreno privilegiato di indagine sulla preistoria piemontese è il sito di Chiomonte, località La Maddalena, conservatosi sotto i detriti di una antica improvvisa frana e scavato in occasione dei lavori per l’autostrada Torino-Bardonecchia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960