Di Cielo e di Terra. Immagini fantastiche di mondi sognati

Di Cielo e di Terra. Immagini fantastiche di mondi sognati
Dal 13 Marzo 2015 al 05 Aprile 2015
Torino
Luogo: Atbartgallery
Indirizzo: corso Verona 21
Orari: lunedì - venerdì 10,30-13 / 16-18; sabato e altri orari su appuntamento
Curatori: Alessandro Allocco
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 3625949
E-Mail info: atbartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.atbartgallery.com
Inaugura venerdì 13 marzo alle ore 18.00 la collettiva d'arte contemporanea "Di cielo e di Terra", mostra dedicata alle opere di giovani artisti emergenti ospitata alla All The Best Art Gallery di corso Verona, 21 a Torino e visitabile dal 13 marzo al 5 aprile 2015. La mostra è un racconto che si concretizza attraverso intensi lavori dalle forti tinte e dimensioni particolarissime, che introducono alla bellezza de “ La Terre et le Ciel” con un unico monito: preservare il nostro mondo – quello fisico e quello interiore - con rispetto e amore. Questa mostra invita a un viaggio che è atto di responsabilità nei confronti dell’impatto che l’uomo può avere nei confronti dell'altro e del mondo fisico in cui vive per una presa di coscienza di un agire sostenibile da parte dell’umanità intera. Uno sguardo dall'alto e verso l'alto che rivela tutta la meraviglia del mondo e che offre a tutti noi, attraverso le opere in mostra, una prospettiva della Terra e degli esseri che lo popolano altrimenti impossibile, sensibilizzando il maggior numero di persone sull’importanza di uno sviluppo sostenibile dal punto di vista sociale, economico, personale e futuribile. Lungo il percorso espositivo, gli artisti: Andy McFly, Corrado Alderucci, Pietro De Macchi, Monica Seksich ci trasportano in un mondo emozionante, condividendo con i visitatori lo splendore del nostro pianeta e delle vette creative umane, interrogandosi al tempo stesso sul futuro. Bellezza, forza e allo stesso tempo fragilità: le opere presentate sono dirette, potenti, sensuali, illusorie, illustrative, ma non risparmiano una severa critica contro lo sfruttamento irresponsabile delle risorse umane e della Terra, i disastri causati dall'incuria e dalla sfrenata avidità , la distruzione del proprio simile e del pianeta, piegati alle incoscienti logiche di profitto e piacere personale, mirano a risvegliare le coscienze, parlano direttamente al cuore per far riflettere su tematiche attuali e complesse.
Artisti: Andy McFly, Corrado Alderucci, Pietro De Macchi, Monica Seksich.
Artisti: Andy McFly, Corrado Alderucci, Pietro De Macchi, Monica Seksich.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo