Eric Shaw. SyntaxReflux

Eric Shaw, "Tbt" 213,36x182,88 cm acrylic on canvas
Dal 30 March 2017 al 29 April 2017
Torino
Luogo: Privateview Gallery
Indirizzo: via Goito 16
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19, mattino su appuntamento
Curatori: Domenico de Chirico
E-Mail info: info@privateviewgallery.com
Sito ufficiale: http://www.privateviewgallery.com
La mostra personale SyntaxReflux di Eric Shaw, curata da Domenico de Chirico, è un’esaustiva sintesi della ricerca stilistica del giovane artista. Le opere, di grandi dimensioni e di forte impatto cromatico, sono state realizzate in studio a Torino, durante un periodo di residenza che ha messo l’artista a contatto con la città e, più in generale, con l’autorevole tradizione italiana. La mostra, prodotta dalla Privateview, è realizzata site-specific per gli spazi della galleria di San Salvario.
L’astrattismo Hard-Edged di Eric Shaw è il prodotto di un articolato procedimento pittorico che avanza su susseguenti gradi di stratificazione di forme e colori. L’ispirazione parte dall’assimilazione di elementi grafici di uso comune, presi in prestito dalla segnaletica o dalla pubblicità. Il punto di partenza è uno schizzo, realizzato con i tools di editing dello smartphone, che Shaw riporta sulla tela dipingendo a mano con l’uso di pittura vinilica ed acrilica. Quotidianamente poi fotografa il lavoro svolto e ridisegna sull’immagine digitale acquisita. Riporta nuovamente sulla tela le sagome inserite e, ripetendo più volte quest’operazione, che alterna passaggi di tecnica analogica con quella digitale, crea una stratificazione di figure. Il risultato è un intricato sistema di codici rappresentati da forme che, sebbene piatte e bidimensionali, rendono un sorprendente effetto di profondità, amplificato ulteriormente dal contrasto delle sagome sovrapposte e dei colori complementari.
SyntaxReflux si riferisce alla creazione di una sintassi: ogni quadro ripete forme e motivi come se utilizzasse il vocabolario di una lingua specifica. Questo codice è generato dal reflusso degli input che provengono dall’esterno – immagini prese dalla quotidianità - e dallo stress che tale assimilazione può causare. I simboli grafici di uso comune, a cui Shaw fa riferimento, sono quindi assimilati e poi espulsi sulla tela come un linguaggio nuovo ed autonomo.
Eric Shaw
Nato in Connecticut (USA) nel 1983 vive e lavora a Brooklyn, NY.
Tra le mostre internazionali rilevanti ricordiamo le più recenti collettive: Come As You Are alla Annarumma Gallery di Napoli e Stars & Stripes alla Gordon Gallery di Tel Aviv entrambe del 2016.
Altre mostre recenti sono: Highlight: Summer One alla Hollis Taggart Gallery, New York (’16), Maker’s Mark alla Regina Rex, New York (’15), Some New American Paintings alla Ever Gold [Projects], San Francisco (’15), e Summer Mixer 2015 alla Joshua Liner Gallery, New York (’15).
Vernissage: 30 marzo ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska