Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Felice Casorati. Il pensiero assorto

Felice Casorati. Il pensiero assorto, GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino
Dal 31 Ottobre 2014 al 01 Febbraio 2015
Torino
Luogo: GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: da giovedì a domenica 10-18
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: gam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it/
Dopo una pausa che ha consentito di accogliere due importanti appuntamenti istituzionali, il ciclo espositivo Wunderkammer ritorna dal 31 ottobre con una proposta di grande fascino di cui sarà protagonista Felice Casorati, figura di primo piano nel panorama dell’arte italiana del Novecento.
Com’è noto, la GAM rappresenta l’istituzione di riferimento per questo artista di cui conserva non solo alcune delle opere più celebri, ma anche un’importante fondo di disegni e di grafica. Al centro della Wunderkammer saranno alcuni splendidi fogli di grande formato non visti da tempo, che ne testimoniano la sensibilità e le peculiarità delle scelte grafiche - morbide volumetrie create dal carboncino e sobrie definizioni di figure a matita nera - accanto a schizzi più rapidi capaci di svelare in modo affascinante il suo modus operandi.
Nata in consonanza e stretta collaborazione con la grande mostra che sarà inaugurata ad Alba, il 25 ottobre, Felice Casorati Collezioni e mostre tra Europa e Americhe, la proposta in Wunderkammer ne arricchisce la prospettiva con un’occasione di riscoperta e riflessione intorno ai temi del disegno casoratiano, che saranno posti in dialogo con alcune delle rare opere scultoree realizzate dall’artista.
Il ciclo Wunderkammer è curato da Virginia Bertone che ha invitato per l’occasione Riccardo Passoni, che ha a più riprese contribuito allo studio dell’opera di Felice Casorati, a ordinarne l’allestimento.
Com’è noto, la GAM rappresenta l’istituzione di riferimento per questo artista di cui conserva non solo alcune delle opere più celebri, ma anche un’importante fondo di disegni e di grafica. Al centro della Wunderkammer saranno alcuni splendidi fogli di grande formato non visti da tempo, che ne testimoniano la sensibilità e le peculiarità delle scelte grafiche - morbide volumetrie create dal carboncino e sobrie definizioni di figure a matita nera - accanto a schizzi più rapidi capaci di svelare in modo affascinante il suo modus operandi.
Nata in consonanza e stretta collaborazione con la grande mostra che sarà inaugurata ad Alba, il 25 ottobre, Felice Casorati Collezioni e mostre tra Europa e Americhe, la proposta in Wunderkammer ne arricchisce la prospettiva con un’occasione di riscoperta e riflessione intorno ai temi del disegno casoratiano, che saranno posti in dialogo con alcune delle rare opere scultoree realizzate dall’artista.
Il ciclo Wunderkammer è curato da Virginia Bertone che ha invitato per l’occasione Riccardo Passoni, che ha a più riprese contribuito allo studio dell’opera di Felice Casorati, a ordinarne l’allestimento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Rovereto | Mart Rovereto
Alex Katz. La vita dolce
-
Dal 14 maggio 2022 al 25 settembre 2022 Treviso | Museo Bailo
Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
Dal 13 maggio 2022 al 16 ottobre 2022 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960-1975
-
Dal 13 maggio 2022 al 02 ottobre 2022 Verona | Palazzo della Gran Guardia
Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese
-
Dal 13 maggio 2022 al 19 settembre 2022 Napoli | Museo Madre
Armando De Stefano. Nulla dies sine linea
-
Dal 07 maggio 2022 al 03 luglio 2022 Bard | Forte di Bard
World Press Photo 2022