Flashback_ l'arte è tutta contemporanea. VI Edizione

Dal 31 October 2018 al 4 November 2018
Torino
Luogo: Pala Alpitour
Indirizzo: corso Sebastopoli 123
Orari: 11-20
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8, Abbonamento Torino Musei, Abbonamento Musei Lombardia Milano, Torino + Piemonte Contemporary Card, Touring Club Card € 5, gratuita’ previste per legge, Museo Ettore Fico, MEF Outside e MEF Palazzina di Caccia di Stupinigi
Telefono per informazioni: +39 011 19464324
E-Mail info: info@flashback.to.it
Sito ufficiale: http://www.flashback.to.it/it/home/
La VI puntata di Flashback_ l'arte è tutta contemporanea promette di essere l'edizione dei record: confermata la sede dell'anno scorso nei nuovi spazi del foyer centrale del Pala Alpitour, tantissime le conferme delle gallerie degli anni precedenti e rilevanti nuove acquisizioni dall'Italia e dall'estero. Dopo i grandi numeri del 2017 la fiera è pronta per incontrare e stupire ancora una volta gli appassionati di arte contemporanea di tutte le epoche.
Per la sua VI edizione Flashback, da sempre attenta a ciò che succede nell'attualità, ha deciso di coinvolgere espositori e pubblico in una riflessione che parte dal libro di fantascienza di Chad Oliver, scrittore e antropologo, "Le rive di un altro mare". L'autore costruisce una situazione in cui i rapporti tra mondi differenti sono in continua ridefinizione, una storia che porta verso un dialogo tra diverse forme di civiltà, tra diversi mondi, tra diverse specie.
Flashback lab: sabato 3 novembre ore 15.30; domenica 4 novembre ore 15.30
Flashback storytelling: sabato 3 novembre ore 15.30 domenica 4 novembre ore 15.30
Vernissage 31 ottobre 2018 ore 18-22
1 / 4 novembre 2018 ore 11-20
FLASHBACK, la fiera più contemporanea di arte antica e moderna, (decretata da Artribune la migliore fiera italiana del duemiladiciassette) giunge, nel 2018, alla sua sesta edizione.
Il nome della manifestazione racchiude contenuti e intenzioni.
Da un lato il nome: FLASHBACK, lo sconvolgimento temporale della narrazione, tramite la quale si trasporta il passato nel presente, dall’altro il progetto espositivo: L’ARTE È TUTTA CONTEMPORANEA che s’ispira alla ricerca concettuale di Gino De Dominicis sul tema dell’immortalità e che sottolinea la “contemporaneità” dell’esperienza di fruizione dell’opera e l’atemporalità dell’opera stessa.
FLASHBACK fornisce dunque strumenti di conoscenza, per aiutarci a riconfigurare la nostra identità e a costruire la memoria di chi siamo stati e soprattutto di chi potremo essere. Non una ricerca archeologica nel nostro passato ma la consapevolezza di quanto questo sia parte integrante del nostro spazio di esistenza.
Per la sua sesta edizione FLASHBACK stigmatizza contenuti che appartengono al progetto fin dalla sua nascita. La necessità di “utilizzare il preesistente”, di far sì che quello che è già presente possa rappresentare un’opportunità per provare a porre le basi della società del futuro.
FLASHBACK 2018: LE RIVE DI UN ALTRO MARE
L’attività di FLASHBACK può configurarsi come un’azione di antropologia culturale fantascientifica. Da un lato FLASHBACK agisce come un antropologo studiando differenze e somiglianze culturali tra i vari popoli dai primordi della civiltà ai giorni nostri. Dall’altro utilizza le capacità immaginifiche della fantascienza in quanto riflessione sull’uomo, sulle sue paure e le sue aspirazioni.
E’ Chad Oliver, antropologo e scrittore di fantascienza, l’autore dal quale attingiamo. Le rive di un altro mare è un inno alla necessità di comprensione tra civiltà, un inno alla mixité.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira