Fobofilia. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo

Fobofilia. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo
Dal 12 February 2015 al 12 April 2015
Torino
Luogo: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Indirizzo: via Modane 16
Orari: giovedì 20-23 ingresso gratuito; venerdì, sabato e domenica 12-19
Curatori: Irene Calderoni
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 011 3797600
E-Mail info: info@fsrr.org
Sito ufficiale: http://www.fsrr.org
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 12 febbraio al 12 aprile, presenta Fobofilia, una mostra sull’immagine della paura, sul modo in cui gli artisti danno forma a uno dei sentimenti più caratteristici e sfuggenti della nostra epoca. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere spaventati, una pulsione che appare sempre più frequente. La paura è il registro più diffuso nell’intrattenimento, ma anche nell’informazione e di conseguenza nel modo di percepire la realtà. L’arte riflette questa temperie, ne offre diverse sembianze, da quello più intimo e psicologico, di una soggettività aggredita oppure aggressiva, a quello più esterno e politico, di una società che si fonda sulla violenza e usa il terrore come arma.
Artisti in mostra:
Janis Avotins, Matthew Barney, Massimo Bartolini, Avner Ben Gal, Glenn Brown, Miguel Calderon, Maurizio Cattelan, Dinos e Jake Chapman, Ross Chisholm, Roberto Cuoghi, Flavio Favelli, Saul Fletcher, Anna Gaskell, Douglas Gordon, Gusmao& Paiva, Thomas Hirschhorn, Piotr Janas, Suchan Kinoshita, Zoe Leonard, Margherita Manzelli, Eva Marisaldi, Nathaniel Mellors, Shirin Neshat, Kelly Nipper, Cady Noland, Catherine Opie, Tony Oursler, Djordje Ozbolt, Anri Sala, Ferdinando Scianna, Andreas Slominski, Marianne Vitale, Jakub Julian Ziolkowski.
Artisti in mostra:
Janis Avotins, Matthew Barney, Massimo Bartolini, Avner Ben Gal, Glenn Brown, Miguel Calderon, Maurizio Cattelan, Dinos e Jake Chapman, Ross Chisholm, Roberto Cuoghi, Flavio Favelli, Saul Fletcher, Anna Gaskell, Douglas Gordon, Gusmao& Paiva, Thomas Hirschhorn, Piotr Janas, Suchan Kinoshita, Zoe Leonard, Margherita Manzelli, Eva Marisaldi, Nathaniel Mellors, Shirin Neshat, Kelly Nipper, Cady Noland, Catherine Opie, Tony Oursler, Djordje Ozbolt, Anri Sala, Ferdinando Scianna, Andreas Slominski, Marianne Vitale, Jakub Julian Ziolkowski.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maurizio cattelan
·
matthew barney
·
fondazione sandretto re rebaudengo
·
miguel calderon
·
thomas hirschhorn
·
massimo bartolini
·
roberto cuoghi
·
anna gaskell
·
flavio favelli
·
janis avotins
·
douglas gordon
·
avner ben gal
·
glenn brown
·
dinos e jake chapman
·
ross chisholm
·
saul fletcher
·
piotr janas
·
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê