Gianluca Patti. Noise of Color

Opera di Gianluca Patti
Dal 25 Giugno 2020 al 15 Ottobre 2020
Torino
Luogo: Copernico Garibaldi
Indirizzo: corso Valdocco 2
Orari: da lunedì a venerdì su appuntamento
E-Mail info: art@coperni.co
Sito ufficiale: http://www.coperni.co
Copernico Garibaldi a Torino, uno dei 14 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business ospita, dal 25 giugno al 15 ottobre 2020 la mostra personale dell’artista Gianluca Patti: Noise of Color.
La ricerca dell’artista da sempre mette in dialogo percezioni sensoriali diverse ma complementari, ponendo in connessione immagini e suoni. Le sue opere generano un rumore nuovo, visivo, capace di provocare emozioni che si intersecano e compenetrano.
Attraverso i sensi è possibile leggere il mondo esterno, trasformando informazioni in sensazioni, entrando all’interno della dimensione emotiva propria dell’arte, del suo linguaggio e della sua capacità di comunicare attraverso impressioni. Come in una filodiffusione di velature cromatiche, il colore si fa suono e la melodia si propaga.
“Il colore ha un suono, emana vibrazioni, energie che scaturiscono nel pensiero e nell’immaginazione delle persone che lo osservano. Il colore si muove, fluttua sulla superficie e crea rumore. Possiamo definire il rumore un suono irregolare, il cui senso proviene da ciò che ho dentro e che fluisce nelle mie opere - afferma Gianluca Patti - È un rumore che non si sente con l’udito ma viene percepito con la vista. Talvolta lo si ritrova calmo nel silenzio di una tinta apparentemente monocromatica, ma sempre intrisa del suo vissuto per poi alternarsi a un ritmo più incalzante laddove la cifra stilistica dei segni si fa più presente. Nella mia ricerca inseguo un equilibrio cromatico che sfugge nelle velature del colore per poi essere ritrovato sulla superficie".
In maniera naturale, tutto sembra allinearsi fino a trovare la sua dimensione. La magia del colore ci accompagna in questo viaggio onirico e ci invita a sentire le vibrazioni emesse dalle opere.”
La mostra Noise of Color, dell’artista Gianluca Patti, progettata e studiata per gli spazi di Copernico a Torino, vedrà esposte le opere dell’ultima serie di lavori: Frequencies, Monocromatica e il ciclo Noise Multicolor che resteranno in mostra fino al 15 Ottobre 2020.
La mostra fa parte di Art Journey il percorso, curato da Giorgia Sarti - fondatrice di diverse Gallerie d’arte tra cui Whitelight Art Gallery - in collaborazione con Copernico che si sviluppa nell’organizzazione di mostre, eventi e iniziative culturali. Un riconoscimento del ruolo dell’arte e della creatività che va oltre le logiche note, verso una collisione tra due differenti linguaggi che genera una nuova dimensione, in cui l’impresa e il mondo del lavoro si arricchiscono di nuovi contenuti e di un moto creativo che porta innovazione e idee avveniristiche. Arte come prezioso valore aggiunto al vivere quotidiano, che permette di approcciare temi trasversali ed eterogenei tra loro, creando un dialogo multidisciplinare a sostegno della crescita delle persone e delle imprese. Copernico amplia così gli orizzonti dell’esperienza lavorativa quotidiana aprendo i suoi spazi ormai da diversi anni all’arte e alla cultura. Allo stesso tempo, artisti e operatori dell’arte entrano in contatto diretto con il mondo dello smart working, all’interno di un’impresa aggregatrice di altre imprese e acceleratrice di innovazione, dialogando a stretto contatto con un pubblico aperto e in sintonia con i linguaggi propri dell’arte e della creatività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo