IAAD Turin Design Workshop 2016. L'arte di fare la felicità

IAAD Turin Design Workshop 2016
Dal 15 Febbraio 2016 al 19 Febbraio 2016
Torino
Luogo: IAAD Torino
Indirizzo: via Pisa 5
Telefono per informazioni: +39 011 548868
E-Mail info: info@iaad.it
Sito ufficiale: http://www.iaad.it
IAAD annuncia la settima edizione degli IAAD TURIN DESIGN WORKSHOP, un sistema di workshop sinergici organizzati annualmente a febbraio fra il I e il II semestre. Il tema di questa settima edizione prende spunto dall’opera dell’urbanista inglese Charles Landry The Art of City Making.
Contro il modello dello urban engineering, che si concentra esclusivamente sulle infrastrutture fisiche, egli crea il concetto di infrastruttura creativa, connubio tra gli elementi materiali e le dinamiche umane di un luogo, le sue connessioni e relazioni, la sua atmosfera. Le città devono essere le più creative per il mondo e non nel mondo. Così la creatività viene ad assumere un fondamento etico. La creatività civica - sostiene Landry - è la capacità immaginativa di risolvere problemi applicata a obiettivi volti al bene collettivo. Presuppone da parte del settore pubblico un maggiore spirito imprenditoriale, pur entro i limiti istituzionali, e da parte del settore privato una maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità verso la collettività.
Proprio nella Torino appena nominata Città Creativa UNESCO per il Design, IAAD torna a lavorare con e per il territorio, locale e globale: la città e il quartiere, teatri quotidiani di dinamiche riproducibili su larga scala. Già al centro di molti interventi, tra cui la sede IAAD e il nuovo centro direzionale Lavazza, l’area del quartiere Aurora sarà oggetto di un nuovo progetto di riqualificazione: con una delibera approvata a fine novembre 2015 dalla Giunta Comunale, Torino si candida al bando del Consiglio dei Ministri che mette a disposizione quasi 200 milioni di euro per interventi di riqualificazione sociale e culturale.
IAAD, in qualità di incubatore di innovazione e creatività, lavorerà per una settimana con 8 differenti workshop, progettando soluzioni per la riqualificazione di un territorio.
La conferenza di apertura si terrà lunedì 15 febbraio alle ore 11.30 presso la Sala Lattes - BasicNet - C.so Regio Parco 39 - Torino.
Relatori:
// Piero Fassino, Sindaco della Città di Torino
// Ilda Curti, Assessore alle Politiche Giovanili della Città di Torino
// Cino Zucchi, Architetto di fama mondiale che ha curato i lavori di valorizzazione e recupero funzionale della sede IAAD e del progetto Nuvola di Lavazza
// Marco Boglione, Presidente di BasicNet
// Laura Milani, Direttore IAAD
// Federico De Giuli, Direttore del Comitato Scientifico IAAD.
I risultati d saranno presentati venerdì 19 febbraio alle ore 14.00 presso la Sala Lattes - BasicNet.
Programma in allegato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970