Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea

Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea, GAM, Torino
Dal 11 Febbraio 2016 al 17 Marzo 2016
Torino
Luogo: GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: dalle h 11
Enti promotori:
- Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
- Col Patrocinio della Città di Torino e del Ministero dell’Istruzione
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 011 5065604
E-Mail info: gabriella.zucchetti@fondazioneartecrt.it
Si intitola “Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea” il ciclo di quattro lezioni gratuite che la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT organizza alla Galleria Civica di Arte Moderna–GAM di Torino, l’11 e il 24 febbraio, il 9 e il 17 marzo, a partire dalle ore 11.
Le lezioni sono state pensate per avvicinare gli studenti e i non addetti ai lavori a un genere artistico di non sempre facile comprensione.
Il relatore sarà il professor Francesco Poli, docente all’Accademia di Brera e a Paris 8- Parigi St. Denis, insigne professore, curatore e divulgatore tra i massimi esperti a livello internazionale.
Le conferenze, studiate come letture storico-critiche, inizieranno con l’analisi di una selezione di capolavori d’arte fondamentali di grandi artisti a livello internazionale, per poi passare allo studio delle principali tendenze artistiche dal secondo dopoguerra fino al periodo attuale. Saranno prese in esame alcune opere di artisti quali Jackson Pollock, Robert Rauschenberg, Andy Warhol, Michelangelo Pistoletto, Lucio Fontana fino ad arrivare alle superstar dei nostri giorni: Marina Abramovich, Jeff Koons, Anish Kapoor, Tracy A.
Il progetto, sostenuto e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Torino e del Ministero dell’Istruzione.
La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT è nata nel 2000 come ente strumentale della Fondazione CRT e negli anni ha costruito una delle più importanti collezioni private di arte contemporanea in Italia. La collezione è interamente concessa in comodato d’uso a due dei più importanti musei di arte contemporanea italiani, il Castello di Rivoli e la Gam di Torino e con ciò favorendo l’accrescimento ed il periodico incremento delle rispettive collezioni con un prestigioso patrimonio artistico a disposizione dei visitatori e consentendo un dialogo con i più importanti musei del mondo. La Fondazione è altresì impegnata a promuovere e sostenere il sistema dell’arte contemporanea piemontese attraverso il sostegno ai principali progetti di sistema nell’ambito dell’educazione (con il progetto ZonArte), della fruizione ed eventi di sistema (con il sostegno alle principali manifestazioni quali Artissima, Paratissima, The Others etc), della comunicazione (con il sostegno al sito www.contemporaryarttorinopiemonte.it ed al programma divulgativo e promozionale della Città di Torino, Contemporary Art Torino – Piemonte) e della formazione (progetto Resò e Campo).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro