La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino
 
										 
										
										
																		
																																												La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino
											
										
										
									Dal 23 June 2014 al 23 June 2014
Torino
Luogo: Palazzo Civico
Indirizzo: piazza Palazzo di Città
Enti promotori:
- Città di Torino
- CeSRAMP
Telefono per informazioni: +39 011 4423603
E-Mail info: piera.villata@comune.torino.it
Sito ufficiale: http://www.torinoclick.it/
								
								 Lunedì 23 giugno, alle ore 12 nella sala Colonne di Palazzo Civico, si terrà la conferenza stampa di presentazione del volume “La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino”.
 Il volume, edito dal Politecnico di Torino con il patrocinio della Città di Torino e del CeSRAMP è il frutto di un lavoro di quattro autori, tutti docenti  del Politecnico di Torino, specialisti in storia e in rilievo dell’architettura e della città,  che affronta il tema dei borghi e delle borgate.
Il libro ha un’ampia introduzione di Bruno Gambarotta che, con prosa spigliata, mette in risalto il radicamento che i luoghi borghigiani hanno mantenuto nella storia e nella cultura torinese.
E’ un lavoro ricco di spunti, attento a mettere in luce non tanto un “amarcord” del tempo passato, quanto un puntuale riconoscimento di elementi identitari, talvolta sopravvissuti, tenacemente in grado di ricordare la precisa connotazione di un insediamento.
Interverranno alla presentazione il sindaco Piero Fassino, l’assessore all’ UrbanisticaStefano Lo Russo e Micaela Viglino, Professore Ordinario di "Storia dell'architettura" al Politecnico di Torino e presidente del CeSRAMP.
 							
							Il libro ha un’ampia introduzione di Bruno Gambarotta che, con prosa spigliata, mette in risalto il radicamento che i luoghi borghigiani hanno mantenuto nella storia e nella cultura torinese.
E’ un lavoro ricco di spunti, attento a mettere in luce non tanto un “amarcord” del tempo passato, quanto un puntuale riconoscimento di elementi identitari, talvolta sopravvissuti, tenacemente in grado di ricordare la precisa connotazione di un insediamento.
Interverranno alla presentazione il sindaco Piero Fassino, l’assessore all’ UrbanisticaStefano Lo Russo e Micaela Viglino, Professore Ordinario di "Storia dell'architettura" al Politecnico di Torino e presidente del CeSRAMP.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					