Map of Displacement. Le immagini e le storie della diaspora irachena verso il Kurdistan in fuga dalla violenza dell’ISIS

© Map of Displacement
Dal 17 Marzo 2016 al 17 Marzo 2016
Torino
Luogo: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Indirizzo: via delle Rosine 18
Orari: h 19
Costo del biglietto: 3 €. Omaggio per i visitatori della mostra nella data dell'incontro
Telefono per informazioni: +39.011.0881150
E-Mail info: camera@camera.to
Sito ufficiale: http://camera.to
Dal gennaio 2014, la guerra in Iraq contro ISIS ha costretto più di un decimo della popolazione del paese a migrare . Un milione e mezzo di iracheni sono fuggiti verso la regione del Kurdistan iracheno alla ricerca di una relativa sicurezza.
Map of Displacement è la storia di questi civili che, indipendentemente dalla loro religione o etnia, sono rimasti intrappolati da un fuoco incrociato e sono stati costretti a fuggire dalle loro case. Sono questi uomini, donne e bambini che sono le vere vittime di un conflitto insopportabile.
Map of Displacement è un resoconto della crisi della migrazione all’interno della regione del Kurdistan iracheno. È la storia dei numerosi tributi in vite umane pagati dalla popolazione in Iraq mentre la guerra continua a devastare il loro paese. Attraverso racconti intimi di queste persone che sono state violentemente costrette a fuggire, Map of Displacement illustra l’ampiezza e intensità di questa crisi così spesso sottovalutata.
I dodici racconti presentati dal progetto sono il frutto di una collaborazione tra i fotografi curdi iracheni di Metrography, la redazione di Metrography e scrittori che hanno partecipato da tutto il mondo. Il progetto Map of Displacement definisce una documentazione visiva e narrativa degli eventi che stanno scuotendo le fondamenta stesse dell’Iraq.
Intervengono
Stefano Carini e Dario Bosio, Curatori del progetto Map of Displacement
Barbara Schiavulli, Reporter di guerra
Giovedì 17 marzo 2016 ore 19
E’ richiesta la prenotazione: camera@camera.to. Fino ad esaurimento posti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni