Michael Fliri

Michael Fliri, Centro Videoinsight®, Torino
Dal 6 March 2013 al 5 April 2013
Torino
Luogo: Centro Videoinsight®
Indirizzo: via Bonsignore 7
Orari: da lunedì a venerdì 15-19; sabato su appuntamento
Curatori: Rebecca Russo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: videoinsight@videoinsight.it
Sito ufficiale: http://www.videoinsight.it
Il Centro Videoinsight®, in collaborazione con la Galleria Raffaella Cortese di Milano, è lieto di presentare, dal 5 marzo 2013, ore 21.00, presso la sede di via Bonsignore 7 a Torino, un incontro tra arte e psicologia, attraverso la proiezione e l’analisi di alcuni video dI Michael Fliri (Silandro BZ, 1978), secondo il Metodo Videoinsight®. Michael Fliri, conosciuto per la produzione di video ironici e al contempo intrisi di una profonda malinconia, presenta a Torino una retrospettiva del suo lavoro decennale. Nell’anno della pubblicazione del catalogo, edito da Verlag Folio, che segna un momento importante di riflessione sulla sua carriera, la mostra presso il Centro Videoinsight® offre all’artista la possibilità di un confronto inusuale con il pubblico. Al centro del lavoro di Fliri c’è il travestimento, la maschera che l’artista, sempre protagonista dei suoi video/performance, crea e indossa per diventare un personaggio altro, diverso, dalle mille possibilità che solo l’arte riesce a concedere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira