Novecento Rendez-Vous

© Ph. Rivetti | Opera di Mirko Vucetich
Dal 16 Novembre 2019 al 08 Dicembre 2019
Torino
Luogo: Sedi varie del territorio nazionale
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Andrea Speziali
Telefono per informazioni: +39 320 0445798
E-Mail info: info@italialiberty.it
Sito ufficiale: http://www.italialiberty.it
L'Associazione Italia Liberty organizza, dal 16 novembre all’8 dicembre, NOVECENTO RENDEZ-VOUS, prima edizione di una grande iniziativa nazionale che celebra il XX Secolo, attraversando gli stili che si sono succeduti e le architetture, mode ed eventi cui hanno dato vita.
Il curatore, Andrea Speziali, ha scelto un percorso ideale che inizia dove il Liberty cede il passo all’Art Déco per proseguire fra Razionalismo, Simbolismo, Eclettismo, Futurismo fino ai ruggenti anni Sessanta e, in parte, anni Novanta e ha fortemente voluto che si trattasse di un evento diffuso, con tanti appuntamenti diversi in varie località: visite guidate in prestigiose residenze, mostre e workshop per consentire a un vasto pubblico di vivere un'esperienza originale a ritroso nel tempo.
Un riflettore particolare verrà acceso su uno stile e un personaggio.
Questa prima edizione vede infatti una notevole concentrazione di attività con passeggiate alla scoperta e riscoperta dell’Art Déco perché proprio nel 2019 ricorre il centenario dalla realizzazione dei primi manufatti Déco.
Vede inoltre al centro la figura e l’opera di Mario Mirko Vucetich, poliedrica figura di architetto e artista del ‘900. Un personaggio che, tra l’altro, ha portato il nome di Marostica nel mondo con la partita a scacchi con personaggi viventi che ideò, curò e realizzò nel 1955.
I principali centri attorno ai quali si sviluppano percorsi di visita ed esperienze sono Torino, Bari, Catania, Firenze e Roma, ma altri ancora i luoghi coinvolti in giro per l’Italia.
Un evento particolarmente innovativo del programma è il tour "Luxury Real Estates": si visitano le ville e palazzi più belli d’Italia. Un'esperienza unica volta all'avventura del mondo immobiliare di lusso. Dagli anni sessanta in avanti con qualche finestra sul primo Novecento. Si visitano dimore progettate da grandi protagonisti.
Il fine dell’iniziativa è anche quello di avvicinare i giovani sensibilizzandoli alla grande bellezza, fuori dallo schermo di uno smartphone attraverso suggestivi percorsi in sella a una bicicletta. Proprio il velocipede è stato oggetto del logo di questa grande manifestazione. Un ampio programma che tra arte e movimento riconduce a un passato intriso di storia.
Il pubblico attraverso numerosi percorsi organizzati in sinergia con associazioni di categoria e istituzioni pubbliche potrà avere accesso a centinaia di residenze pubbliche e private in cui in diverse occasioni saranno i singoli proprietari a dare testimonianza diretta della storia della propria storia di famiglia e della villa trasmettendo un’emozione unica che ha segnato la nostra storia tutta italiana.
Programma in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni