Peter Lindbergh. A different Vision on Fashion Photography

Dal 07 Ottobre 2017 al 04 Febbraio 2018
Venaria Reale | Torino
Luogo: Reggia di Venaria Reale
Indirizzo: piazza della Repubblica 4
Orari: da martedì a venerdì: dalle ore 9 alle 17; sabato, domenica e festivi: dalle ore 9 alle 18.30. Lunedì chiuso. Le biglietterie e gli ingressi chiudono 1 ora prima
Curatori: Thierry-Maxime Loriot
Enti promotori:
- Con il Patrocinio della Camera di Commercio di Torino
Costo del biglietto: Intero 12 euro, Ridotto (gruppi di min. 12 persone, maggiori di 65 anni e quanti previsti da Gratuiti e Ridotti) 10 euro, Ridotto over 6 under 21 (ragazzi dai 6 ai 20 anni) - Universitari under 26 6 euro, Scuole (classi minimo di 18 studenti, ingresso gratuito per 2 accompagnatori ogni 27 studenti) 3 euro, Minori di 6 anni e quanti previsti da Gratuiti e Ridotti gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 4992333
E-Mail info: prenotazioni@lavenariareale.it
Sito ufficiale: http://www.lavenaria.it/
La mostra presenta 220 delle migliori realizzazioni di Peter Lindbergh, considerato uno dei più importanti fotografi di moda viventi.
Lindbergh ha rivoluzionato la fotografia di moda, abbandonando gli scatti algidi ed in posa e proponendo un linguaggio disinibito che esprime la grazia oltre che la bellezza, ispirandosi al linguaggio cinematografico e della danza. Nei suoi raffinati scatti ha immortalato le modelle che hanno segnato la moda della fine del XX secolo: da Cindy Crawford a Naomi Campbell a Linda Evangelista, lanciando “l’era delle top-model”.
Organizzazione: Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.
La mostra è realizzata dal Kunsthal di Rotterdam in collaborazione con il curatore Thierry-Maxime Loriot e Peter Lindbergh.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo